22 Dic2017
Il cucciolo non può essere un regalo, ma deve essere una scelta di benessere!
Non è solo impegno, se la relazione c’è e funziona, avere un cucciolo permette di sperimentare il piacere di un legame d’affetto e benessere reciproco. Ci sono studi che ci mostrano come guardare il nostro cucciolo, coccolarlo, aiuti a ridurre lo stress e a rilasciare sostanze che aiutano a cementare il rapporto, come l’ossitocina, l’ormone della socialità, dell’attaccamento e dell’empatia”; senza dimenticare che è un ottimo alleato non solo per la salute fisica, ma anche per combattere la solitudine. E’ fonte di divertimento, e anche l’impegno che comporta può rivelarsi benefico. Avere un animale domestico, dà la motivazione a occuparsi di qualcuno e soprattutto per i bambini potrebbe essere importante: i piccoli, sapendo che devono dargli da mangiare, accudirlo, imparano a prendersi cura dell’altro e questo aiuta lo sviluppo del senso di responsabilità nonché dell’empatia. Un cucciolo significa contare su un legame affettivo, di contatto, non scontato: E’ divertimento, un compagno di vita e di giochi accogliente e non giudicante.
Tags: benessere animali, pet terapy, pilates e animali, posizioni yoga animali, yoga animali
Trackback dal tuo sito.