Posts Taggati ‘rafforzare il corpo con lo yoga’
25 Giu2015
Prova costume, ventre piatto: rafforziamo gli addominali con lo yoga
Con l’arrivo della bella stagione e del caldo, la nostra mente non può fare a meno di pensare alle vacanze, al sole, al mare.
Mare per molti vuol dire relax, spensieratezza, opportunità di praticare yoga all’ aperto, ma anche prova costume! Per arrivare in piena forma in spiaggia e godervi al meglio il vostro meritato riposo, vi consigliamo alcune posizioni yoga che faranno bene a fisico e mente, e che potrete ripetere all’ aria aperta, approfittando dell’ alba o del tramonto sul mare.
POSIZIONE DELLA TAVOLA O BASTONE
Portatevi in posizione di quadrupedia e poi distendete dietro prima la gamba sinistra e poi la destra, portate il corpo in linea, bacino basso, e piegate le braccia, sguardo verso il basso. Accorciate e strizzate la zona addominale, attenzione al respiro.
In alternativa potete tenere le braccia distese. Tenete la posizione dai 2 ai 5 min.
POSIZIONE DELLA BARCA
Seduti sul tappetino, sollevate lentamente le gambe sino a trovare il punto di equilibrio, schiena dritta e spalle aperte ma rilassate, accorciate e strizzate la zona addominale, attenzione al respiro.
Portate la braccia davanti a voi, altezza spalle e con i palmi delle mani che si guardano.
In alternativa potete tenere le gambe piegate a formare un angolo di novanta gradi, ma con il tempo cercate di distenderle. Tenete la posizione dai 2 ai 5 min.
POSIZIONE DEL GUERRIERO III
Portatevi in posizione eretta, portate le braccia verso l’alto con i palmi delle mani che si toccano, poi spostate il peso su una gamba e lentamente inclinatevi in avanti sollevando l’altra gamba e trovando l’equilibrio.
Accorciate e strizzate la zona addominale, attenzione al respiro, tenete la schiena dritta e la gamba sollevata in linea co la schiena, sguardo alle mani.
Sollevate la gamba sin dove riuscite e tenete la schiena in linea sempre. Ripetete con l’altra gamba. Mantenete la posizione dai 2 ai 5 min.
POSIZIONE DEL CANE A FACCIA IN GIU’
Portatevi in quadrupedia, tendete la gambe e spingete con il bacino indietro sino a che non andate a toccare con i talloni la terra, braccia distese schiena dritta e spalle rilassate. Testa tra le braccia e attenzione al respiro.
Tenete la posizione dai 2 ai 5 min.
Ripetete tutte le posizioni durante un’ora e godete della magica atmosfera della natura, ascoltatevi e sudate! Sudare espelle tossine e rigenera il vostro corpo dandogli una nuova energia.
In poco tempo sfoggerete degli addominali invidiabili! Buona estate.
20 Apr2015
Posizioni di yoga per il risveglio primaverile
Con una pratica attiva di asana e alcune modifiche nella nostra vita quotidiana possiamo liberarci degli eccessi dell’ inverno, danzare al ritmo della primavera e rinascere insieme alla vita intorno a noi.
Vi presentiamo una serie di asana da fare all’inizio della primavera per contribuire ad aumentare il prana, generare calore, movimento e vitalità.
Dopo la stagione invernale abbiamo bisogno di disintossicarci, aumentare l’energia e il fuoco interiore.
Le posizioni per la primavera rafforzano le gambe e il bacino, che è dove si accumulano i liquidi e il grasso, stimolano il plesso solare, dove risiede il nostro fuoco interiore che aiuta a digerire e rafforzare la nostra volontà, così come le posizioni che ci danno apertura e vigore.
Ricordate, però, che queste sono linee guida generali e che ogni pratica dipende dalle vostre proprie caratteristiche ed esigenze. Le tendenze del nostro corpo cambiano a seconda dell’ambiente e del clima, ma anche della dieta e della nostra costituzione.
La pratica inizia con cinque serie di saluti al sole a buon ritmo, con una respirazione regolare per rendere ogni movimento consapevole.
A seguire andiamo nella posizione della montagna, posizione in piedi, e sollevando le braccia con una inspirazione, espiriamo piegando le ginocchia mantenendo il peso al centro e la schiena dritta.
Siamo in Utkatasana
Poi ci sediamo sul tappetino, ci sdraiamo e portando le ginocchia al petto con le mani ai fianchi portiamo su le gambe distese, siamo nella posizione della candela.
Sarvangasana
Riportiamo giù le gambe e inarcando la schiena con i gomiti ci aiutaimo nel portare il vertice del capo a terra, posizione del pesce.
Siamo in Matsyasana:
Portiamo la testa verso il basso, distendiamo la schiena, ruotiamo su un fianco e ci mettiamo proni, lentamente ci solleviamo e sediamo sulle ginocchia e lentamente andiamo a toccare con le mani i talloni.
Siamo in Ustrasana:
12 Lug2014
Asana di flessione all’indietro

Dhanurasana

Ushtrasana
BENEFICI
Sistema scheletrico: Fornisce mobilità alla colonna vertebrale, e dona elasticità e flessibilità a tutta la schiena. Benefico per contrastare la cifosi dorsale. Sistema muscolare: Stira tutta la parte anteriore del corpo. Tonifica gli addominali. Rafforza i muscoli della schiena. Stira i quadricipiti. Sistema circolatorio: Aumenta la circolazione del sangue nella zona dal tronco alla testa. Favorisce la circolazione sanguigna agli organi del cranio. Sistema Nervoso: Stimola i filamenti nervosi che escono dalla colonna, specialmente quelli della zona cervicale e lombare. Sistema organico: Stimola per compressione i reni e le ghiandole surrenali.