
Pilates Reformer

Inizio i miei studi di danza classica all’età di cinque anni e sperimento, negli anni, diversi generi, quali il modern e l’hip hop fino a incontrare, più tardi, la forma alla quale mi affezionerò, seppur con le sue continue evoluzioni e modulazioni, ovvero la danza contemporanea.
Inizio a praticare il Pilates proprio come metodo di allenamento, rafforzamento e sostegno del corpo negli anni in cui ho cominciato a danzare per professione.
Negli anni dal 2008 al 2013 collaboro a diversi spettacoli e progetti performativi, sul territorio regionale piemontese.
Partecipo agli spettacoli “Non posso essere quello che vorresti che io fossi” e “Il grande silenzio” a cura del coreografo Alessandro Gambarotto.
Collaboro, in qualità di danzatrice, allo spettacolo “Le sacre de Primtemps” a cura del coreografo Christian Barberi.
Nel 2013 entro a far parte del corso di formazione Modem Codici Gestuali, un progetto della Compagnia Zappalà danza di Catania, per la formazione biennale di danzatori.
In quel contesto ho modo di indagare la danza di Roberto Zappalà, Loris Petrillo, Gabriella Maiorino, Emma Dante, Enzo Celli, Daniela Bendini.
In questo periodo di formazione incontro il lavoro di Daniele Ninarello, Anton Lachky, Les Slovaks, Michela Lucenti, Doriana Crema, Ella Rothschild.
Proseguo il mio percorso lavorando come danzatrice per Raffaele Irace (nel progetto Impro_Ring), con Francesca Cinalli e Daniela Paci.
Durante la stagione 2015/2016 sono danzatrice per la compagnia di danza Balletto Teatro di Torino per lo spettacolo “Ba-Rock” del coreografo Marco del Alteriis e, durante la stessa stagione sono performer per i progetti di video-danza “Where does the body end?” di Laurent Pellisier e “Assembling Terpsichore” di Paolo Armao, entrambi parte del progetto di COORPI, Campo Largo.
Dal 2014 al 2018 (anno di laurea) frequento il corso universitario in Discipline artistiche, della musica e dello spettacolo presso l’Università degli studi di Torino e intanto mi formo come insegnante di danza e Pilates, conseguendo le certificazioni riconosciute ASI e CONI.
Nel 2017 mi trasferisco nella provincia di Trento (TN), dove sono insegnante di danza, di Pilates e coreografa e collaboro con la Tiger Dixie Band e gli archi dell’Orchestra Filarmonica di Trento.
Nel 2020 sono interprete nello spettacolo Bye Bye del Leone d’argento Alessio Maria Romano, che debutta alla Biennale Teatro di Venezia e partecipa al festival TorinoDanza.
Attualmente vivo a Torino e lavoro negli studi Yoga e Pilates come insegnante di Pilates.