
Come devo iniziare?
Iniziare una disciplina come quella del Pilates è molto semplice, ecco cosa ti occorre per praticare:
- Piedi nudi o calze possibilmente sottili
- Abbigliamento comodo, possibilmente non largo per permettere agli insegnanti di controllare i tuoi allineamenti
- Un asciugamano
- Testa (nel Pilates lavoriamo sia attraverso attivazioni profonde muscolari, sia attraverso attivazioni profonde di noi stessi, a differenza di altre pratiche ginniche, quali il Fitness, non staccheremo il cervello, ma impareremo a sfruttarne le potenzialità ed il controllo riuscendo a trovare il bilanciamento tra corpo mente e serenità interiore, pilates amava dire: non conta ciò che stai facendo ma come lo stai facendo.)
Noi ti consigliamo di praticare le tue prime lezioni privatamente (si consigliano almeno 5 sedute In questa pagina trovi le informazioni per il pacchetto di 5 lezioni per i principianti “Start Beginner”). Questo darà l’occasione a te stesso di conoscere in maniera approfondita i tuoi meccanismi, e darà all’insegnante la possibilità di applicare i principi posturali chiave della disciplina e di prendere conoscenza dei tuoi punti di forza e di debolezza. Le sedute individuali ti metteranno in condizione di apprendere le dinamiche della respirazione, del movimento, del linguaggio, e di apprendere la filosofia stessa del Pilates.
Quante volte alla settimana devo praticare Pilates?
Uno dei principi del Pilates è la routine (frequenza nell’allenamento): a questo proposito Pilates amava dire: “Ricorda, la costanza è la chiave per cambiare”. Ecco perché il consiglio è quello di dare una continuità alle lezioni. Rimarrai piacevolmente sorpreso su come ti sentirai e su come ti vedrai bene anche solo dopo poche settimane.
Il nostro consiglio è di 2 o 3 lezioni alla settimana, questo può naturalmente includere lezioni private, semiprivate e minigruppi.
Pilates diceva ai suoi allievi: “Dopo dieci lezioni ti sentirai meglio, dopo venti avrai un aspetto migliore, dopo trenta avrai un corpo totalmente rinnovato”.