Corsi di PILATES 2009

Home / Corsi di PILATES 2009

Poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione in una sequenza bilanciata ha lo stesso valore di ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo.

Joseph H. Pilates.

INIZIO NUOVI CORSI PILATES 2009:
Costo lezioni:
LA PRIMA LEZIONE DI PROVA 5€
ISCRIZIONE ed ASSICURAZIONE 15€
Abbonamenti TRIMESTRALI:
Trimestrale 90 € (1 volta a settimana)
Trimestrale 150€ (2 volte a settimana)
Trimestrale 210€ (3 volte a settimana)

Ecco l’elenco degli orari e delle sedi nelle quali si svolgono i nostri corsi di PILATES (compatibilmente col vostro abbonamento, potrete scegliere indistintamente di volta in volta la sede e l’orario più comodi per voi) :

Tutti i Lunedì dalle 13,00 alle 14,00
via Foligno 14 (TO) – zona Torino Nord c/o Palestra Ozanam

Tutti i Lunedì dalle 18,00 alle 19,00
Tutti i Mercoledì dalle 20,00 alle 21,00

Tutti i Venerdì dalle 20.00 alle 21.00
via Lemie 48 (TO) (INGRESSO IN VIA GUBBIO 52/B)
Zona via Borgaro c/o Aleramo
Giovedì dalle 13,00 alle 14,00 corso pausa pranzo via Sospello 118 (TO) – Zona C.so Grosseto c/o Palestra Piscina Sospello

Tutti i giovedì dalle 10,00 alle 11,00
Tutti i venerdì dalle 18,00 alle 19,00

Strada Lanzo 144 (TO) – a 2 passi da VENARIA c/o Polisportiva

CONTATTI per INFO e ISCRIZIONI:
Tel. 011.22.13.919
Cell. 333.66.33.775
Mail: info@yogapilates.it


COS’È IL PILATES?
Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del 20° secolo da Joseph Pilates. Pilates ha scritto almeno due libri sul metodo Pilates: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education.

I 6 principi del PILATES:  

  1. Concentrazione
  2. Controllo
  3. Baricentro
  4. Fluidità 
  5. Precisione
  6. Respirazione
    Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
    Viste le numerose richieste, lo STUDIO YOGA&PILATES ha preparato il programma estivo di allenamento pilates per gli allievi che abbiano frequentato i corsi di pilates ed abbiano focalizzato i principi posturali e respiratori di base del metodo POSTURAL PILATES MATWORK diffuso dall’insegnante Daniela Carignano. Pochi esercizi facili ed accessibili per portare il pilates in vacanza e per mantenere il proprio corpo elastico, tonico ed energico.

I campi di applicazione del metodo Pilates
I campi di applicazione del Metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, attraversando la complementarietà all’allenamento sportivo o l’integrazione alla preparazione dei ballerini.
L’estrema versatilità  del metodo Pilates lo rendono unica nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie.
Pilates come fisioterapia
Il metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all’attenzione del campo della riabilitazione come una innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e corpo garantisce un risultato profondo e duraturo.
Pilates per i professionisti o manager
Mantenersi in forma ottimizzando i tempi da dedicare all’attività  fisica. Un’opportunità  di allenarsi, fissando gli appuntamenti in base alle proprie esigenze, con la massima flessibilità  negli orari.
Pilates per chi è stanco dei ritmi infernali
Per chi decide di allenarsi in un ambiente rilassato, senza i ritmi serrati scanditi da una musica assordante e nel rispetto dei propri tempi interiori.
Pilates per chi vuole un metodo personalizzato
Gli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.
Pilates nello sport
Il metodo Pilates è veramente flessibile e si adatta perfettamente agli sportivi che integrano la preparazione atletica o che eseguono programmi riabilitativi post traumatici.
Pilates e la gravidanza
Le donne in gravidanza che preparano corpo e mente al parto, trovano nel metodo Pilates adeguati programmi di preparazione. Dopo la gravidanza il metodo Pilates consente un rapido recupero del tono muscolare e della flessibilità  articolare.
Pilates per la terza età 
Gli anziani, che vogliono ritrovare l’elasticità  del corpo e la giovinezza della mente, si rivolgono sempre più numerosi alla tecnica Pilates, che consente la più ampia gradualità  nell’esecuzione degli esercizi e si adatta alle più svariate situazioni fisiche.
Pilates nella danza
I ballerini trovano una specifica applicazione del Metodo Pilates per la danza classica, jazz, contemporanea ecc. L’esperienza maturata in anni ed anni di contiguità  ha prodotto protocolli applicativi specifici per la danza.
Pilates e gli adolescenti
Il metodo Pilates è un valido metodo di ginnastica posturale ed interviene efficacemente nei vizi posturali attraverso un programma variato e divertente, contribuendo alla prevenzione di futuri problemi posturali.
Pilates come integrazione della fisioterapia
I pazienti sottoposti a trattamenti di fisioterapia che, di concerto con il terapista, intendono integrare le terapie con una sana attività  psico-fisica, possono rivolgersi in assoluta sicurezza al metodo Pilates.
Pilates e la dieta dimagrante
Chi si sottopone ad una dieta dimagrante ha la necessità  di consolidare la forma fisica raggiunta tonificando la muscolatura per rimodellare le proprie forme con particolare attenzione ai glutei e all’addome. Nessun altro metodo di allenamento offre risultati rapidi ed efficaci quanto il metodo Pilates.