I Benefici dello Yoga secondo Luca

Home / I Benefici dello Yoga secondo Luca

Comincio con il dire che il corso di yoga ashtanga iniziato circa un anno fa’, si sta’ rivelando sempre più una scelta davvero fortunata. I benefici che sto’ ottenendo con la pratica, per quanto non giornaliera, sono notevoli, sia a livello fisico che mentale. Benché sia sempre stato una persona sportiva, con un fisico discretamente allenato soprattuto alla corsa ed al nuoto, grande fu il mio stupore, subito dopo la prima lezione, nel constatare quanto fossi “legnoso” nei movimenti, con articolazioni completamente bloccate e la schiena rigida come una tavola. Inoltre, fino ad allora avevo sempre considerato lo yoga come un’attività più da asceta indiano che una vera e propria attività benefica per l’organismo….. furono così tante le gocce di sudore lasciate sul tappetino, alla fine della prima lezione, che uno dei primi pensieri fu: “avrei dovuto cominciare a farlo molto tempo prima…”

Piano piano, lezione dopo lezione, notavo che il fisico cominciava a rilasciarsi, i primi bulloni si staccavano dalla schiena, la mia capacità di concentrazione così come il mio equilibrio miglioravano ed iniziavo ad avere una più profonda percezione del mio corpo. Per non parlare poi degli effetti sull’umore; l’energia ed il benessere interiore che accumulo dopo ogni lezione, sono incredibili e si protraggono nel tempo…. Con indubbi benefici nella vita di tutti i giorni. Tutta l’elasticità, la flessibilità, la migliore coordinazione, la maggiore forza, facilmente rilevabili a livello fisico, hanno una loro manifestazione anche sul lato mentale… Sicuramente questa sarà un’ovvietà per chi pratica da tanti anni, ma, vi posso assicurare, che per il sottoscritto non lo era per niente…

Adesso quando delle persone mi interpellano e mi chiedono suggerimenti su quale potrebbe essere l’attività sportiva più adatta per le loro esigenze, beh, non ho dubbio alcuno: “vai di yoga che non sbagli”

Due ultime parole sulla scuola. Anche in questo caso la scelta è stata davvero fortunata. Ammetto che la motivazione principale che mi aveva guidato era stata principalmente logistica, ma ho realizzato subito di come la qualità degli insegnanti fosse di primo livello. E non mi riferisco solo alla Simona che tutti i martedì mi aiuta con pazienza e professionalità a “svitare” giunture e articolazioni, ma, in generale, anche a tutti/e i supplenti che in questo anno ho avuto la possibilità di conoscere.
Bravi bravi bravi!!!!

Luca