19 Dic2020
Le pratiche delle feste 2020
Dal 21 Dicembre al 7 Gennaio le nostre lezioni di Yoga e Pilates continuano!
Saremo presenti su Zoom due volte alla settimana e con un “doppio turno” di pratiche, alle 18:00 e alle 19:00, per garantire una continuità ai programmi di allenamento e non perdere il lavoro fatto finora!
La giornata del Lunedì sarà dedicata alle lezioni di Yoga, mentre quella del Mercoledì (che si sposterà al giovedì la prima settimana di gennaio) vedrà come suo protagonista il Pilates.
> INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI <
ISTRUZIONI PER LA PRENOTAZIONE:
|
![]() |
25 Nov2020
Calendario seminari On Line Autunno / Inverno 2020 – I Parte
Per integrare e completare la nostra proposta di pratiche di Pilates e Yoga online, in abbonamento e in formula “PERSONAL”, abbiamo organizzato un programma di Masterclass tematiche che speriamo possano venire incontro alle esigenze e alle necessità più diverse dell’utenza.INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
|
![]() |
24 Gen2020
Sofia Xirotiri – Dynamic Yoga Workshop – 2020, feb. 28/29

Siamo lieti e onorati di riconfermare una collaborazione che da tempo è stata avviata con successo negli studi Yoga Pilates PPM della Sardegna e che ci permette di ospitare un’eccezionale professionista dello Yoga, che terrà a Torino un Workshop di Yoga Dinamico presso il nostro Studio di Via Pinelli 100.
We are really happy and honoured to reconfirm the partnership with Sofia Xirotiri, Ashtanga Yoga International teacher, who will hold a WORKSHOP on DYNAMIC YOGA in our Studio in Turin.
The workshop will be a full immersion of Dynamic yoga, from Dharma to Vinyasa flow with special emphasis on arches and verticals.
L’insegnante/The Teacher
SOFIA XIROTIRI- Authorized Ashtanga Yoga teacher (KPJAYI – level2)
- Vinyasa Yoga teacher (Atmananda Yoga New York)
- Specialized in Artistic Gymnastics (College of Sports & Sciences)
- Aerobic and fitness instructor (IAFA College)
Programma
28 Febbraio/February 28th- 18:30 – 20.00
Registrazione partecipanti – Presentazione Corso/Check-in and workshop introduction
DHARMA YOGA CLASS
Classe di yoga dinamico con un livello di intensità medio, adatta a tutti i praticanti di yoga dinamico e pilates (a meno che non abbiano una ridotta mobilità o siano principianti assoluti); dopo un riscaldamento iniziale, si “giocherà” attraverso il respiro nell’asana per sentire il proprio corpo e per raggiungere la posizione finale.
Session of Dynamic Yoga (medium intensity), practice yoga in its different shapes and suit for EVERY level.
- 10:00 – 12.00
VINYASA CLASS ON BACKBENDS
Una lezione in cui l’accento è posto sulla coordinazione respiro-movimento, e si lavorerà in propedeutica agli archi finali. - 16:00 – 18.00
HANDSTANDS CLASS
Un workout abbastanza “strong” per fortificare il core, le braccia e le spalle, per poi provare le evoluzioni delle verticali e confrontarsi con i propri limiti. È adatta a utenti di livello di preparazione intermedio e avanzato.
Strong workout that suits intermediate and advanced level.
You will be able to attend to one or more sessions. If you attend the complete workshop you will be provided with a participation certificate (20€).
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese.
The classes will be taught in English.
POSTI LIMITATI
Prenota subito!
Per info e prenotazioni:
info@yogapilates.it
tel: 011 197 05 609
cell: 371 181 24 14
29 Giu2018
SEMINARIO PILATES E MAL DI SCHIENA SABATO 7 LUGLIO 2018 – SEDE CSO. TASSONI
con VALENTINA MAKSIMOVA
Dalle ore 11 alle ore 12:30 su prenotazione
Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo.
(Alexander Lowen)
Uno dei mali più frequenti che affigge l’uomo moderno è sicuramente il mal di schiena. La sedentarietà con le sue cattive posture , la fretta, la pigrizia e le cicatrici fisiche ed emotive, predispone il corpo ad innumerevoli disaggi e la schiena -il supporto principale del corpo- è la prima a subire le conseguenze. Questo seminario insegna una serie di esercizi mirati alla mobilitazione del rachide e all’allungamento distensione dei muscoli anti-gravitari. Verranno applicati esercizi e tecniche del metodo Pilates, i quali vi aiuteranno a sciogliere le tensioni nella schiena, dando un benessere immediato.
I principi su cui si fonda il Postural Pilates Method, quali l’apprendimento della consapevolezza dell’allineamento neutro della colonna vertebrale e il rafforzamento dei muscoli posturali profondi che supportano questo allineamento, sono basilari per chi soffre di mal di schiena.
Programma del seminario
-
Esercizi per i piedi;
-
Mobilizzazione lombo-sacrale;
-
Tonificazione addominale;
-
Mobilizzazione toracica e funzionalità scapola-omerale;
-
Auto-allungamento rachideo;
-
Release miofasciale con foam roller;
-
Rilassamento finale.
Impara ad ascoltare i segnali del corpo!
Parliamo spesso del nostro corpo, ci siamo a contatto ogni giorno, ogni ora, ogni minuto della nostra vita, ma quando lo ascoltiamo? Il corpo traduce in azione ciò che noi facciamo, allo stesso momento traduce come stiamo. Il nostro corpo ci parla ogni momento.
Hai mai fatto caso a come percepisci il tuo corpo quando sei contento? Quando stai facendo qualcosa che ti piace? Oppure, quando sei teso, quando sei agitato, quando sei arrabbiato?
Spesso il fare della nostra quotidianità, le molte cose da tenere presenti, il controllo che ci serve durante la giornata, ci può portare ad abbassare il volume della voce del nostro corpo, che ci parla in ogni istante della nostra vita.
Ecco perché è importante riscoprire il contatto con il nostro corpo, il contatto con noi stessi attraverso il nostro corpo. Comprendere che cosa vuole dirci il nostro mal di schiena, testa, o quel fastidio allo stomaco che ci rovina la giornata è molto importante per capire su che strada stiamo caminando. Il nostro corpo ci comunica, attraverso le sensazioni se stiamo facendo qualcosa per il nostro benessere, oppure se dal nostro benessere ci stiamo allontanando.
Quando il nostro corpo si fa “i capricci” e si rifiuta di collaborare in realtà ci vuole solo inviare dei messaggi.Capire al volo non è facile, ma è possibile se lo ascoltiamo e ci alleniamo a migliorare ogni giorno il dialogo con lui per poi stabilire il rapporto più profondo con noi stessi, a comprendere la direzione che stiamo seguendo, e riconoscere con più naturalezza il nostro benessere.
Ecco una cosa saggia da fare quando ti capita di sentire i disaggi corporei. La domanda: Questo male a cosa mi è servito?
Iniziare con una riflessione di questo tipo stimola un ascolto diverso e un contatto diverso con noi stessi, riconoscendo che anche un sintomo fastidioso in realtà è solo un amico che ci invita ad essere più tolleranti con noi stessi.
Importante:
Per partecipare è necessaria la prenotazione poichè l’incontro è a numero chiuso.
Per info e prenotazioni: tel 011.0686662 – 349.2364870
Orario segreteria: dal lun al ven dalle 16.00 alle 20.00
Controlla le date dei prossimi Seminari su:
www.yogapilates.it
Studio Yoga Pilates © – Pilates PPM ©
15 Giu2018
L’importanza del Saluto al Sole
Quante volte ci svegliamo già stanchi? Sapete che per migliorare la nostra giornata basterebbe veramente poco? una sfida dalla durata di 10 minuti! Stiamo parlando del Saluto al Sole che oltre a ricaricarci a livello energetico, una sana pratica quotidiana, migliora sensibilmente e concretamente lo stato d’animo e a lungo andare anche lo stato di salute.
Non credete?
PROVIAMO!
• Che cos’è il Saluto al Sole •
Il Saluto al Sole (anche chiamato Surya Namaskara) è una sequenza di posizioni eseguite coordinando movimento e respiro. La parola Surya Namaskar deriva dal sanscrito: Surya = “sole” Namaskara = “saluto” Il sole è sempre stato ritenuto una fonte, di crescita, fecondità, di saggezza e di conoscenza. Le asana (posizioni) della sequenza riproducono infatti, le fasi del sole dall’alba al tramonto. La pratica quotidiana permette una ricarica perchè, il corpo riesce a captare l’energia solare e a farla propria, risvegliando e riequilibrando il prana (energia vitale) in tutto l’organismo. In sintesi, una pratica quotidiana anche solo di 10 minuti:- Sciogliere, energizzare e riattivare il corpo preparandolo allo stress della giornata.
- Se praticato in una condizione di profonda interiorizzazione, diviene una pratica di meditazione in movimento.
- È inoltre ideale anche come riscaldamento prima di qualsiasi attività sportiva perché va ad attivare il 90% del sistema muscolare.
0. Samasthiti
È una posizione neutra, di inizio, dove il corpo è allineato centralmente in un asse verticale. Espiriamo svuotando i polmoni, pronti ad iniziare la sequenza di posizioni. Chakra: Anahata (Chakra del cuore) Benefici: Stabilisce uno stato di concentrazione e di calma in preparazione alla pratica.1. Urdvha Hastasana
Respiro: Inspiriamo e portiamo le braccia verso il cielo con le mani giunte, allungando bene la colonna vertebrale e cercando di non contrarre il collo. Chakra: Vishuddi (Chakra della gola) Benefici: Allungamento degli organi nella zona addominale, migliora la digestione. Tonifica i muscoli delle braccia e delle spalle.2. Uttanasana
Respiro: Espiriamo e flettiamo il busto in avanti, mani a terra e gambe dritte o leggermente flesse (nel caso in cui non riuscissimo a toccare il suolo) Chakra: Swadhisthana (Chakra sacrale) Benefici: Utile per eliminare e prevenire disturbi dello stomaco o dell’addome. Migliora la circolazione e tonifica i nervi spinali.3. Ardha Uttanasana
Respiro: Inspirando portiamo lo sguardo in avanti con la schiena dritta, parallela al suolo. Chakra: Ajna (Chakra del terzo occhio) Benefici: Calma la mente e rilassa il corpo.4. Chaturanga Dandasana
Questa asana è anche chiamata posizione del bastone poiché tutti i muscoli sono contratti in modo tale che il corpo sia dritto e parallelo con il terreno.È fondamentale in questa posizione mantenere il bacino in asse con il tronco e contrarre saldamente l’addome È possibile entrare nella posizione in 2 modi: Con un passo all’indietro, un piede alla volta; con un jump back. Respiro: Espiriamo e pieghiamo i gomiti cercando di mantenerli chiusi vicino al tronco e portiamo il petto verso la terra senza toccare il tappetino. Chakra: Manipura (Chakra del plesso solare o dell’ombelico) Benefici: Rinforza i muscoli delle gambe e delle braccia e la zona addominale.5. Urdvha Mukha Svanasana
Respiro: Ispiriamo e distediamo le braccia e solleviamo il busto, le mani devono essere posizionate in linea con le spalle, apriamo il petto e portiamo la testa leggermente all’indietro rivolgendo lo sguardo verso l’alto, le gambe rimarranno parallele al pavimento. Chakra: Anahata (Chakra del cuore) e Vishuddhi (Chakra della gola) Benefici: Allungamento dei muscoli della zona toracica e addominale, flessibilità della spina dorsale, rinforza i muscoli delle braccia.6. Adho Mukha Svanasana
Respiro: Espiriamo e solleviamo le ginocchia portando il bacino verso l’alto e allunghiamo i talloni verso terra. È fondamentale in questa posizione che la spina dorsale sia ben allungata, quindi è necessario premere bene i palmi a terra così che le braccia siano ben dritte e le spalle lontane dalle orecchie. Le gambe a loro volta possono essere, a seconda della struttura fisica, dritte con i talloni che toccano a terra o leggermente flesse. Mantenere la posizione per cinque respiri. Chakra: Vishuddi (Chakra della gola) Benefici: Rinforza nervi e muscoli di gambe e braccia. Flessibilità della colonna vertebrale.7. Ardha Uttanasana
Respiro:Inspiriamo e torniamo in Ardha Uttanasana, è possibile entrare in questa posizione in due modi: Con un passo all’indietro, un piede alla volta; con un jump back. espirando guardiamo le ginocchia, espirando sguardo avanti e schiena parallela al suolo? Chakra: Ajna (Chakra del terzo occhio) Benefici: Calma la mente e rilassa il corpo.8. Uttanasana
Respiro:Espiriamo e avviciniamo la testa alle gambe, che possono essere dritte o leggermente flesse con le mani che toccano a terra. Chakra: Swadhisthana (Chakra sacrale) Benefici: Utile per eliminare e prevenire disturbi dello stomaco o dell’addome. Migliora la circolazione e tonifica i nervi spinali9. Urdvha Hastasana
Respiro: Inspiriamo e solleviamo le braccia verso il cielo con le mani giunte, inarcando leggermente la schiena. Chakra: Vishuddi (Chakra della gola) Benefici: Allungamento degli organi nella zona addominale, migliorando la digestione. Tonifica i muscoli delle braccia e delle spalle.10. Samasthiti
Respiro: Espiriamo e torniamo nella posizione neutra di Samasthiti. Chakra: Anahata (Chakra del cuore) Benefici: Stabilisce uno stato di concentrazione e di calma in preparazione alla pratica.Consigli:
Non avere fretta: non pretendere di eseguire tutta la serie alla perfezione da subito. Per prima cosa prenditi il tempo per migliorare ogni singola asana, poi il loro ordine e le transizioni dall’una all’altra. Solo in seguito associa la respirazione corretta per ogni movimento.
E’ normale essere rigidi: questa sequenza consiste in una vasta gamma di movimenti e allungamenti di diverse fasce muscolari. Non allarmarti o sforzarti troppo quindi se all’inizio non riesci ad eseguire ogni movimento in profondità, ma goditi l’allungamento fino a dove riesci ad arrivare. All’inizio mantieni ogni posizione per 3-5 secondi e se necessario fletti i muscoli se li senti troppo stirati. Continua a eseguire il Saluto al sole e vedrai che con l’esercizio costante i tuoi muscoli e le articolazioni diventeranno progressivamente più flessibili e ti permetteranno di eseguire con maggior armonia, come in una danza, le transizioni da una posizione all’altra.
12 Giu2018
SEMINARIO POWER YOGA – Sabato 16 Giugno 2018 – Sede Cso. Orbassano
POWER YOGA E ALLENAMENTO
con Marta
Dalle ore 11 alle ore 12:30
Power Yoga è l’evoluzione dello yoga tradizionale. Esso agisce sulla progressione di una sequenza di asana collegate fra loro e guidate dal respiro.
La combinazione di successione delle asana e respiro guidato, genera una costante contrazione muscolare ed un’elevata attivazione del sistema cardiovascolare, con il risultato di essere un vero e proprio allenamento fisico, migliorando contemporaneamente:
Forza
Flessibilità
Allineamento strutturale
Coordinazione tra le varie parti del corpo
Stabilità mentale
Il Power Yoga è adatto a tutti: a chi pratica sport e vuole accrescere le proprie prestazioni, a chi vuole migliorare la postura riallineando asimmetrie causate dallo stile di vita quotidiano (chi lavora seduto in ufficio, chi passa molto tempo in macchina, musicisti, tennisti…) e a chi vuole iniziare un percorso per conoscersi meglio, nella capacità di concentrazione e sulle proprie abilità fisiche.
16 Giu2017
Un week end da fiaba 14 – 15 – 16 Luglio 2017
UN WEEK END DA FIABA
14-15-16 LUGLIO
esprimi il tuo corpo e libera il cuore
Tu, che vuoi lasciarti alle spalle l’inverno e le fatiche, rinnovandoti nel corpo e
rigenerando la mente e che sai di avere ancora una parte un po’ bambina e non vedi
l’ora di risvegliarla….
Immagina di svegliarti con il suono degli alberi e di praticare yoga in un giardino
incantato. Immagina di tonificarti con il pilates, nutrendoti poi con cibo sano e
gustoso. Immagina di acquietare la mente e di calmare le emozioni con
Mindfulness&Movimento. Immagina di ridere e cantare sotto le stelle, nella tiepida
quiete della Natura.
VENERDI’ 14 LUGLIO: arrivo libero tra le 14.00 e le 19.00, con cena, musica live e creazione di un intento;
SABATO 15 LUGLIO: yoga e pilates nella Natura, con spazi di attenzione per ilnutrimento consapevole e racconti serali di fiabe iniziatiche
DOMENICA 16 LUGLIO: mindfulness&movimento e liberazione dell’intento, con partenza libera tra le 18.00 e le 20.00.
Presso il Centro di Armonia – Moncucco Torinese (AT) – www.centroarmoniavalgomio.it
Il valore del Week End da Fiaba è di 280,00 e comprende:
– due pernottamenti e tutti i pasti da venerdì a cena a domenica a pranzo (materie prime biologiche e del proprio orto sinergico);
– le attività di yoga, pilates (con le insegnati dell’Associazione PPM: Tatiana Pais e Giulia Cittaro)
– mindfulness&movimento (con i fondatori del metodo e dell’Associazione Il Sentiero del Ben-Essere: Annalisa Chelotti e Luca Capozza)
– le pillole di saggezza sul nutrimento consapevole;
– la serata di musica live e la serata di esplorazione del mondo delle fiabe iniziatiche.
PER CHI PRENOTA ENTRO IL 30 GIUGNO 2017, IL VALORE DEL WEEK END E’ DI 255,00 EURO!
Per info e prenotazioni contattare la segreteria dal Lun al Ven dalle h 16.00 alle h 20.00:
Tel: 011.068.66.62 – 011.197.05.609
Cell: 328.22.22.390
E-mail: info@yogapilates.it
14 Apr2017
Seminario Yoga e Menopausa – Sabato 22 Aprile 2017
YOGA e MENOPAUSA
Sabato 22 Aprile 2017
orario 11,00-12,30
Presso lo Studio di Corso Tassoni 25
Molte donne vivono la menopausa come l’avvio della fase discendente della vita.
Lo Yoga invece ci porta a vivere con pienezza il momento presente senza rimpianti per il passato e senza proiezioni per il futuro.
Riscoprendo e valorizzando il corpo in ogni fase dell’esistenza, lo Yoga ne fa uno strumento di conoscenza,il passaggio obbligato per un percorso di crescita personale.
In una stagione di vita in cui il corpo si trasforma, è rassicurante per le donne entrare in contatto con una disciplina che insegna ad accettare il proprio corpo, rispettandolo come parte della nostra vita.
Lo Yoga altro non è che tempo per ascoltarsi, per conoscersi meglio. Per scoprire che possiamo essere noi stesse le artefici del nostro benessere.
Solo sforzandosi di guardare oltre si può vedere la vera bellezza….
05 Apr2017
SEMINARIO PILATES ANTI AGE – Sabato 8 Aprile 2017
Sabato 8 Aprile 2017
orario 11,00-12,30
Presso lo Studio PPM di Via Guarini 4
L’invecchiamento non è di per sé un nemico da contrastare, è un naturale e inarrestabile processo biologico e fisiologico. Ma se è vero che non possiamo arrestare la natura, possiamo almeno agire su come il tempo modifica il nostro corpo!
Se il tuo obiettivo è ritardare i segni del tempo, puoi farlo con il Pilates Anti-Age che dona flessibilità,mobilità e migliora la tua postura!
Questo seminario propone un allenamento adeguato per contrastare i segni del tempo e aumentare la tonicità di tutto il corpo e, soprattutto in modo specifico, delle zone più soggette al cedimento muscolare.
Verranno anche svolti degli esercizi di ginnastica facciale che consiste in un allenamento della muscolatura mimica e funzionale del viso, in grado di riequilibrare la muscolatura con ?nalità che possono essere educative, rieducative o anche estetiche.
Quota associativa: 25€ SOCI ° 30€ NON SOCI ° 35€ TEACHER
Per partecipare al Seminario è necessaria la prenotazione poichè l’incontro è a numero chiuso.
Per info e prenotazioni:
tel 0110686662 – 0115364466- 01119705609
Orario segreteria: dal lun al ven dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00
27 Feb2017
SEMINARIO ACROYOGA – Domenica 5 Marzo 2017
orario 10,30-12,30
(Presso lo Studio PPM di Via Guarini 4)
L’acroyoga è una fusione di yoga-thai massage e acrobatica. É un’attività di gruppo che permette di godere dei benefici delle tre discipline in modo divertente e sicuro. Il lavoro di coppia o di gruppo aiuta a superare paure e difficoltà.
Si possono sperimentare posizioni di equilibrio complesse in modo sicuro con il supporto del gruppo.
Quota associativa: 30€ SOCI ° 35€ NON SOCI ° 45€ TEACHER
Per partecipare al Seminario è necessaria la prenotazione poichè l’incontro è a numero chiuso.
Per info e prenotazioni:
tel 0110686662 – 0115364466- 01119705609
Orario segreteria: dal lun al ven dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00