Esercizi di respirazione nel Pilates

Home / Esercizi di respirazione nel Pilates

La respirazione Pilates èrespirazione nel pilates una respirazione toracico-laterale.
L´inventore del metodo Joseph Hubertus Pilates inoltre descrive le strutture osteo-mio-articolari atte a proteggere la colonna, denominando tali strutture POWER HOUSE, cioè la sede del potere.
1. In posizione supina, respira naturalmente,osservando se il respiro và  nella cavità  addominale, sulla cassa toracica oppure dietro la cassa.
2. Respirazione flessa in avanti. Da seduti con il peso del corpo sulle tuberosità  ischiatiche e braccia rilassate sentite che il torace si allarga lateralmente e posteriormente.
Per iniziare inspirate
Espirate e articolate la spina in flessione partendo dalla testa
poi
Mantenere la posizione e inspirate dal naso e espirate attraverso le labbra socchiuse concentrandovi sulla respirazione di tipo laterale e posteriore
3-5 ripetizioni
Sull’ultima espirazione iniziate ad estendere nuovamente la spina iniziando dal coccige.
3. Respirazione da supini. Sdraiati sul mat cercate di sentire il corpo
rilassato e pesante sul materassino. Le mani posso essere posizionate sulle costole per sentire meglio il movimento laterale e posteriore della gabbia toracica. L’addome non si muove anzi il muscolo traverso dovrebbe rimanere sempre contratto sia durante l’inspirazione che durante l’espirazione, la sensazione è quella dell’ombellico tirato giù verso la spina o il materassino e le sias (spine iliache antero superiori) che si allontanano l’una dall’altra (evitare la flessione della spina lombare o la retroversione del bacino). Altra sensazione è quella di una cintura intorno al tronco
4. Seduti impegnando il pavimento pelvico. L’esercizio è uguale al numero
2 ma durante l’espirazione aggiungiamo la contrazione del pavimento pelvico. I muscoli del pavimento pelvico formano un gruppo di muscoli tra l’osso pubico, il coccige e i due ischi. Immaginate questi muscoli leggermente contratti e sollevati. La contrazione del pavimento pelvico aiuta la contrazione del muscolo traverso.
Articolo tratto da Newpilates.it