Perchè lo Yoga dinamico?
Siamo i primi a Torino a proporre la Pratica di Yoga Dinamico come nella vera tradizione indiana, al primo mattino (in reatà la tradizione la vorrebbe prima dell’alba, ma possiamo accontentarci 🙂 ), prima di iniziare il lavoro o semplicemente la giornata.
Il corso comprende pratiche dinamiche e energizzanti estremamente adatte al mattino presto in cui sperimentare dinamicità e fluidità. Una pratica divertente che dona al corpo armonia, tonicità e forza.
La pratica di Yoga Dinamico è energica, dove i movimenti fluiscono guidati dalla respirazione Ujjayi (particolare respirazione) che aumenta la temperatura corporea ed induce alla concentrazione, per poi favorire il rilassamento e la meditazione. Il kramaji o sequenza varia da una pratica all’altra, servendosi di diverse asana (figure dello Yoga) per ottenere un beneficio integrale a livello fisico, mentale ed emozionale.
Com’è strutturata la lezione:
La lezione ha una durata approssimativa di un’ora e un quarto ed è composta di tre parti:
– Riscaldamento progressivo ed introduzione alla respirazione Ujjayi
– Serie di saluti al sole che servono a riscaldare l’organismo ed a potenziare gli arti superiori (img saluto)
Si continua con posizioni di equilibrio per rilassare il sistema nervoso e per dare stabilità agli arti inferiori.
– Posizione di flessione ed estensione del busto verso le gambe per un allungamento della catena anteriore e posteriore (schiena, glutei, polpacci, ischio crurali, cavo popliteo)
– Posizioni invertite o capovolte rivestono una grande importanza nella pratica dello yoga: innanzitutto permettono di invertire l’azione della gravità sul nostro intero organismo, favorendo il ritorno venoso ed eliminando i ristagni nelle gambe e negli organi addominali ed apportando un ricco afflusso di sangue ossigenato al cervello
– Parte statica e rilassamento finale
Benefici fisici
La pratica si evolve adattandosi ai giorni nostri, ed apporta tangibili benefici sul piano fisico e mentale: stimola il sistema ormonale, aiuta alla circolazione, rinforza la salute, favorisce l’eliminazione di tossine, diminuisce l’ansietà. Aumenta l’energia generale, la capacità di concentrazione ed il controllo dello stress. Risveglia la conoscenza del proprio corpo e genera uno stato di felicità e tranquillità simultanea.
A chi è indicato:
E’ una pratica piuttosto energica, in genere può essere praticata da tutti, a meno che non si è troppo avanti con l’età, o non si hanno patologie particolari.
– Lavoratori (impiegati, liberi professionisti, insegnanti, commercianti ecc.) che vogliono cominciare bene la giornata (questo per la lezione del mattino alle ore 7.00) per poter affrontare meglio gli impegni lavorativi e coordinare meglio le attività cerebrali in funzione di maggiore efficienza, preservandosi però dagli stress quotidiani.
– Studenti che si preparano alla giornata universitaria (la lezione del mattino alle 7.00) o ai periodi di pre-esami universitari che necessitano di energia, lucidità mentale e capacità di apprensione veloce