LA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO

Home / LA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO

Articolo scritto da, Barbara C. insegnante di Pilates e Power Yoga dello Studio nostro Affiliato Postural Pilates di Cagliari
Molto spesso quando chiedo ai miei allievi di portare l’attenzione sulla respirazione rimangono stupiti. Appoggiando le mani sulle basse coste, si stupiscono di quello che sentono nel loro corpo. La domanda più spontanea è: “come è possibile che l’aria si sposti sotto le nostre mani se sono i polmoni a riempirsi e svuotarsi?”.
In realtà i polmoni, si dilatano come spugne quando si riempiono di aria e si restringono nell’espirazione. La cosa curiosa è che il polmone da solo non ha capacità di espandersi. Ha bisogno dell’aiuto di un’organizzazione minuziosa che combina due movimenti: ‘inspirazione e l’espirazione. Lavorano in completa sinergia lo scheletro, i muscoli e i visceri. Sono numerosi i muscoli che entrano in funzione negli atti respiratori.

La disciplina del Pilates fa lavorare la muscolatura profonda, fondamentale per la postura. Molti muscoli importanti per una corretta postura sono muscoli che si azionano con la respirazione. Il movimento è vitale per la salute. Serve per vivere e stare bene. Un corpo che non si muove si irrigidisce. Un sistema respiratorio che respira male si irrigidisce e lentamente va a modificare la postura quotidiana. Il corpo per stare bene deve essere forte, dinamico ed elastico. Per funzionare bene l’organizzazione della respirazione deve rispettare gli stessi principi. Tutti i muscoli coinvolti negli atti respiratori devono essere in un buon equilibrio tra di loro…
Quindi il nostro consiglio è “RESPIRATE”