ROLL DOWN e ROLL UP della colonna vertebrale:
ROLL DOWN:
posizione in piedi, allineare i segmenti del corpo, gambe distanziate apertura bacino. Ispirando allungo verso l’alto la colonna espirando snocciolare verso il basso vertebra dopo vertebra lentamente, iniziando col portare il mento allo sterno, arrotolare poi le cervicali, le dorsali fino alle lombari in modo fluido senza perdere il peso dell’appoggio sui 3 punti dei piedi. In questa posizione stiamo qualche respirazione per poter sciogliere tutto il corpo al pavimento, ricerchiamo delle immagini per poter entrare meglio nella pesantezza di tutto il corpo, come se la terra ci volesse assorbire dentro di lei, o come se fossimo dei sacchi appesi.
ROLL UP:
con la prossima espirazione, fuori l’aria dalla bocca, e lentamente riavvolgo il rachide vertebra dopo vertebra, cerco di decelerare il più possibile la risalita in modo da soffermarmi su ogni singolo segmento vertebrale, dal basso verso l’alto, fino alla parte alta della testa che sarà l’ultima cosa che porterò in posizione di allungo verticale. Riallineare nuovamente il corpo ed inspirando allungo verso l’alto la colonna e verso il basso le spalle e ripeto altre 2 volte la dinamica.
PUNTI CHIAVE:
allineamento di talloni, creste iliache
Allungare la colonna vertebrale, collo parte alta della testa verso l’alto
Spalle lontane dalle orecchie
Trasverso dell’addome attivo
La colonna nella mobilizzazione si snocciola ed arrotola vertebra dopo vertebra lentamente
ERRORI COMUNI:
perdere gli allineamenti del corpo
ipertensione di collo e spalle
Non attivare il trasverso dell’addome
Attivare la mobilizzazione della colonna troppo velocemente
Obbiettivi:
Rinforza la catena muscolare posteriore nella flessione lenta del rachide.
Copyright© YogaPilates.it
Tutti i diritti su questo materiale sono riservati