(Posizione della Candela con supporto)
salamba = con supporto (sa = con alamba = supporto) sarva = tutto anga = arti. Esistono variazioni della Posizione della Candela senza supporti = niralamba)
Scarica la scheda in Word
Nonostante non sia esplicitamente trattata sui testi classici dell’hatha-yoga, questa postura si è guadagnata il titolo di “regina degli âsana” a causa della sua grande importanza ed efficacia. Salamba Sarvangasana è una posizione di media/elevata difficoltà .
COME SI ESEGUE: sollevarsi in Sarvangasana dal pavimento può essere difficile, in un primo momento. Puoi appoggiarti al muro per realizzare la posizione più facilmente. Sistema le coperte a 30 cm. circa dal muro. La distanza esatta varia a seconda della tua altezza. Più sei alto, più le coperte dovranno essere distanti dal muro, più sei basso, più dovranno essere vicine. Siediti sul supporto con il viso rivolto al muro ed espirando, appoggia le spalle sul bordo delle coperte e solleva le gambe contro il muro. Fletti le ginocchia ad angolo retto, spingi con i piedi verso il muro e solleva il bacino dal supporto. Quando il torace e le cosce saranno perpendicolari al pavimento, stacca i piedi dal muro e completa la posizione. Per sciogliere la posizione, espira, riporta i piedi al muro e scendi. Provare la posizione senza l’aiuto della parete.
BENEFICI: rilassa la mente e aiuta ad alleviare lo stress e le forme di depressione lieve, stimola la tiroide, le ghiandole della prostata e gli organi dell’addome, allunga spalle e collo, tonifica gambe e glutei, migliora la digestione, contribuisce ad alleviare i sintomi della menopausa, allevia la sensazione di stanchezza e attenua i sintomi dell’insonnia, svolge una funzione terapeutica per asma, infertilità e sinusite.
Copyright© YogaPilates.it
Tutti i diritti su questo materiale sono riservati
COME SI ESEGUE: sollevarsi in Sarvangasana dal pavimento può essere difficile, in un primo momento. Puoi appoggiarti al muro per realizzare la posizione più facilmente. Sistema le coperte a 30 cm. circa dal muro. La distanza esatta varia a seconda della tua altezza. Più sei alto, più le coperte dovranno essere distanti dal muro, più sei basso, più dovranno essere vicine. Siediti sul supporto con il viso rivolto al muro ed espirando, appoggia le spalle sul bordo delle coperte e solleva le gambe contro il muro. Fletti le ginocchia ad angolo retto, spingi con i piedi verso il muro e solleva il bacino dal supporto. Quando il torace e le cosce saranno perpendicolari al pavimento, stacca i piedi dal muro e completa la posizione. Per sciogliere la posizione, espira, riporta i piedi al muro e scendi. Provare la posizione senza l’aiuto della parete.
BENEFICI: rilassa la mente e aiuta ad alleviare lo stress e le forme di depressione lieve, stimola la tiroide, le ghiandole della prostata e gli organi dell’addome, allunga spalle e collo, tonifica gambe e glutei, migliora la digestione, contribuisce ad alleviare i sintomi della menopausa, allevia la sensazione di stanchezza e attenua i sintomi dell’insonnia, svolge una funzione terapeutica per asma, infertilità e sinusite.
Copyright© YogaPilates.it
Tutti i diritti su questo materiale sono riservati