Seminario di Yoga Chikitsa 18 Geannio 2014

Home / Seminario di Yoga Chikitsa 18 Geannio 2014

SABATO 18 GENNAIO

ore 10,30 – 12,30

Cso Orbassano 191/1

L’insegnante Simona terrà un seminario il giorno SABATO 21/12 ore 10:30 presso lo studio di C.so Orbassano 191/1 di Yoga Dinamico approfondimento sulla prima serie di Ashtanga Vinyasa Yoga.

Il costo del seminario è di €20 per i soci e € 25 per i non soci e €35 per teacher

Importante:

Per partecipare al Seminario è necessaria la prenotazione e il pagamento anticipato, poichè il seminario è a numero chiuso

Nella tradizione indiana dell’Ashtanga Vinyasa Yoga ci sono 6 serie di asana:

serie primaria, Serie Intermedio e Avanzato A, B, C e D.

Solitamente si inizia praticando la Prima Serie (nota come ‘lo yoga chikitsa’, che significa la terapia dello yoga e serve a disintossicare e ad impostare/allineare il corpo), progredendo attraverso la serie di posture sotto la guida di un insegnante esperto.

Nel sistema Vinyasa, le asana vengono eseguite in un ordine specifico, le quali hanno l’effetto di sbloccare il corpo in modo intelligente e scientifico, ogni posizione preparara il corpo per le asana successive. Ogni postura ha benefici per la salute specifici e quando combinati in una sequenza che scorre, questo ha l’effetto di riallineare e disintossicare il corpo e il sistema nervoso generale, così come sviluppare la forza interiore, la flessibilità e migliorare la salute generale e il benessere.

Anche se molte delle posizioni contemplate in questa serie sono abbastanza di livello base (non tutte in realtà) in termini di flessibilità e di difficoltà di esecuzione, la serie primaria è considerata da molti come il più impegnativo step di tutte. Questo perché quando cominciamo a praticare siamo tutti principianti, e come ogni nuova pratica ci vuole tempo e impegno per iniziare a diventare più abili.

Non c’è da escludere l’aspetto psichico, infatti, la serie primaria è anche il momento del nostro cammino yogico nel quale abbiamo, maggior numero di ostacoli da superare. Principalmente questi ostacoli derivano da rigidità mentali, convinzioni errate su noi stessi, gli altri e il mondo (o Dio), che inibiscono il nostro progresso. La maggior parte di noi si lamenta del fatto che si tratti di limiti del nostro corpo, ma il più delle volte la rigidità e la debolezza del corpo sono uno specchio delle nostre abitudini di pensiero sbagliato.

Le Asana della serie primaria si concentrano molto sulle problematiche più comuni della vita occidentale:

Limitazioni fisiche:

rigidità della catena posteriore, squilibri della colonna, cattiva postura e debolezza muscolare addominale, e della forza in generale.

Limitazioni mentali:

forza di volontà, difficoltà di concentrazione mentale, debole connessione corpo-mente, pensiero negativo, errate credende circa le nostre vite.

E’ una vera e propria terapia in virtù del profondo lavoro che man mano, procedendo attraverso questa Serie, praticando le asana, siamo in grado di far connettere con dedizione e attenzione, sia la mente che il corpo, i quali vengono ammorbiditi insieme.

Quindi, non solo il corpo diventa più forte, flessibile e sano, ma i nostri rigidi schemi modelli di pensiero cominciano a spostarsi verso altri concetti, rendendo la vita più facile e piena di possibilità e di maggiore gioiae serenità.