Molte persone portano lenti a contatto o occhiali, soprattutto si dice, dopo i 40 anni.
Bene detto ciò, quello che può realmente essere una manifesta difficoltà del nostro apparato visivo conservato in maniera non ottimale, visto il continuo attacco che deve contrastare tutti i giorni, tra computer, smartphone, televisore, tablet, ebook reader, luci artificiali, inquinamento ed alimentazione, può essere migliorata attraverso dei semplici ma utili esercizi nello Yoga.
Contrariamente a quanto si possa credere, una lunga lettura di un libro se associata ad uno stato di calma psicofisico.
Di seguito vedremo una sequenza di esercizi studiati appositamente per potenziare il nostro sistema visivo
Preparazione:
Prima di iniziare è buona prassi spruzzare una decina di volte gli occhi con acqua fresca per stimolare la circolazione sanguigna e la tonificazione del bulbo oculare
Routine
La serie dovrebbe essere praticata interamente, una volta al mattino presto e/o una volta alla sera
ESERCIZIO 1: Palming
Sedete tranquilli con occhi chiusi, strofinate vigorosamente le mani fra loro finchè diventano calde, a quel punto portate i palmi delle mani all’altezza dei vostri occhi non esercitando pressione.
Ascoltate (un verbo che nello Yoga è fondamentale) che il calore si propaghi nel bulbo assorbendosi fino nel profondo.
Poi quando il calore dalle mani è svanito, ripetete per altre 3 volte
Benefici
Il Palming rilassa e rivitalizza i muscoli oculari e stimola la circolazione dell’umor acqueo
To be continued (a breve gli aggiornamenti)