Ringraziamo tutti i partecipanti alle prime lezioni della
settimana che va da lunedì 22 settembre a venerdì 26,
per la numerosa presenza e la giusta concentrazione alla
pratica del Pilates.
Vi ricordiamo che abbiamo già cominciato a raccogliere
le iscrizioni + assicurazione (10 euro con l’offerta di
settembre) che prevede l’entrata ai nostri corsi, lo stesso
vale per tutte le altre lezioni da qui all’inizio della
prossima settimana, ricordiamo inoltre che da Ottobre sono
previsti dei trimestrali con un prezzo vantaggioso ed
accessibile a tutti,
trimestrale 90 euro (1 volta a settimana)
trimestrale 150 euro (2 volte a settimana)
trimestrali 210 euro (3 volte a settimana)
PILATES:
Nella lezione del mattino 11.00 – 12.00 abbiamo analizzato
le basi del Pilates (era una prima lezione) con gli
equilibri sui tre punti che formano un triangolo sulla base
dei piedi, la respirazione profonda, di seguito trovate un
articolo sulla respirazione Pilates –>
e la postura del bacino, che è molto importante per la
colonna vertebrale.
In seguito abbiamo analizzato e sentito lo sviluppo della
colonna vertebrale nello srotolamento verso terra, e
nell’arrotolamento verso l’alto.
La lezione è proseguita a terra, con lo studio di alcune
posture di allungamento verticale del potenziamento
addominale, della posizione a “C” della colonna, e della
posizione quadrupede sempre in abbinamento al respiro base
del pilates.
Abbiamo terminato con la posizione fetale per un
rilasciamento delle tensioni accumulate durante la pratica
—————————————————-
Nelle lezioni della sera lunedì 18.00 – 19.00 e mercoledì 20.00 – 21.00 siamo partiti in
posizione seduta, a gambe incrociate sviluppando diversi
allungamenti per attivare-sciogliere la zona
cingolo-scapolare.
Abbiamo proseguito, con lo studio di alcune
posture di allungamento verticale del potenziamento
addominale, della posizione a “C” della colonna, e poi
abbiamo inserito uno degli esercizi più importanti del
Pilates in posizione supina, Shoulder Bridge (il ponte) dove
abbiamo portanto il bacino verso l’alto staccandosi
lentamente vertebra dopo vertebra, per poi riavvolgere il
movimento tornando in posizione supina.
Abbiamo eseguito una variazione del noto esercizio Pilates
HUNDRED, con le gambe a tavoletta dove coscie e gambe
formano 90°,
abbiamo continuato in poszione prona con delle variazioni
dell’esercizio SWIMMING, e poi abbiamo terminato in
posizione seduta con delle torsioni della colonna
vertebrale.
La lezione si è conclusa con lo svolgimento dello YOGA
NIDRA
(rilassamento profondo) che ci ha permesso di scaricare
tutte le tensioni muscolari accumulate fino a quel momento.
Ricordiamo le prossime lezioni settimanali:
Giovedì dalle 10,00 alle 11,00 -Strada Lanzo 144 (TO)
Venerdì dalle 18,00 alle 19,00 -Strada Lanzo 144 (TO)
Lunedì prossimo 11.00 – 12.00 via Foligno 14
Lunedì prossimo 18.00 – 19.00 via Lemie, entrata in
via Gubbio 52/b
Mercoledì prossimo 20.00 – 21.00 via Lemie, entrata in
via Gubbio 52/b
Di seguito inseriamo 2 link di articoli pubblicati sul
nostro sito YogaPilates.it per avere ulteriori informazioni
sul metodo Pilates
Vi ringraziamo per l’attenzione riservata durante la lezione
e rinnoviamo l’invito a tutti, anche a chi non è riuscito
a venire, di seguirci nei nostri appuntamenti settimanali,
Studio YOGA&PILATES
a.s.d. Ourcommunity
info@yogapilates.it
Tel. 011.2213919
Cell. 333.6633775
Cell. 328.2222390
Contatto Skype:
yogapilates.it
http://www.flickr.com/people/yogapilates
http://www.yogapilates.slide.com