Asana invertite

Home / Asana invertite

asana-yoga-300x225

Queste posture lavorano sul cervello perché apportano una grande quantità di sangue, stimolano l’azione degli organi di senso e regolano il funzionamento della tiroide. Fortificano la colonna vertebrale e in particolar modo la cervicale. Danno vigore ai muscoli delle braccia, delle spalle e del collo.

Aiutano la circolazione sanguigna e prevengono varici e rottura dei capillari delle gambe, stimolano l’azione cardiaca e migliorano la memoria, la concentrazione e l’attenzione.

Prevengono catarro, muco nasale, ipotensione, depressione e mancanza di concentrazione. Tonificano e rinvigoriscono il corpo in generale, soprattutto l’addome.

Nello specifico osserviamo:

Halasana

Halasana 

BENEFICI
 
Sistema scheletrico:
Fornisce mobilità alla colonna vertebrale in avanti, dona flessibilità ed elasticità.
Corregge le deviazioni della colonna e le malformazioni lievi.
 
Sistema muscolare:
Rilassa la catena dei muscoli posteriore del corpo.
Lavorare intorno all’addome.
Massaggia il muscolo cardiaco.
Allunga i muscoli cervicali, dorsali e lombari e la parte posteriore delle gambe.
 
Sistema circolatorio:
Aumenta il flusso di sangue al viso e alla testa (gli organi del cranio).
 
Sistema Nervoso:
Allevia la compressione dei filamenti nervosi che escono dalla colonna vertebrale, in particolare nella zona cervicale e lombare.
Diminuisce la stanchezza.
 
Sistema organico:
Stimola attraverso la compressione gli organi del bacino e della zona addominale.
Stimola le ghiandole della tiroide e paratiroidee.

Sarvangasana

Sarvangasana-or-shoulder-stand-pose

BENEFICI

 
Sistema scheletrico:
Dà mobilità alla colonna vertebrale, flessibilità ed elasticità.
 
Sistema muscolare:
Stira la catena muscolare posteriore del corpo.
Rafforza l’addome.
Massaggia ??il muscolo cardiaco.
Allunga i muscoli cervicali, dorsali e lombari.
Rilassa le gambe.
 
Sistema circolatorio:
Migliora la circolazione sanguigna, il cuore.
Favorisce il ritorno venoso, aiuta in caso di vene varicose ed emorroidi.
 
Sistema Nervoso:
Allevia i filamenti di compressione nervosa in uscita dalla colonna, in particolare nella regione lombare e cervicale.
Produce un senso di calma e di energia.
Sistema organico:
Avvicina gli organi interni a causa della gravità.
Corregge la caduta viscerale (ptosi) e le possibili aderenze.
Irriga di sangue la tiroide e ne migliora le funzioni (scambio respiratorio, crescita ossea, lo sviluppo sessuale, ecc.)
Migliorata l’ipotiroidismo, asma, palpitazioni, bronchite, emicrania.
Aiuta in caso di dispepsia, stipsi, ernie.