Le persone fanno Pilates per ragioni diversissime: allenamento, prevenzione o trattamento di dolori alla schiena, per tenersi agili e forti, per fare attività in compagnia… ognuno può trovare un particolare motivo.
Ma c’è un beneficio specifico che chiunque avrà dal fare Pilates: la forza addominale profonda. Ecco perché.
Premessa: Core addominale what?!
Quando parliamo di core addominale, intendiamo la fascia addominale profonda identificabile con il “trasverso addominale”. È il più profondo dei muscoli addominali, origina dalle cartilagini delle ultime sei coste, dalla fascia tronco lombare, dalla cresta iliaca e dal legamento inguinale per andarsi a inserire all’altezza della linea alba e del pube.
Tra i muscoli addominali è il meno considerato a livello estetico ma decisamente il più importante da un punto di vista funzionale. Infatti, oltre a comprimere e sostenere i visceri, è in grado di appiattire la parete addominale. Utilissima in fine la sua azione stabilizzante del rachide lombare e la diminuzione degli stress vertebrali.
Da studi scientifici risulta che gli individui il cui trasverso è debole, soffrono di dolore cronico alla bassa schiena. Questo muscolo portentoso si attiva in maniera inconscia anticipando i movimenti degli arti superiori e inferiori, quindi è assolutamente fondamentale allenarlo!
5 ragioni per cui il Pilates è un perfetto allenamento per il trasverso
-
Il core addominale viene attivato in tutti gli esercizi del Pilates
Ebbene si, in tutti gli esercizi del Pilates, anche in quelli di stretching. L’attivazione addominale profonda può essere il punto focale dell’esercizio, o può essere usata per supportare movimenti e lavori su altre aree del corpo.
Ovviamente è impossibile, se non dannoso, avere un’attivazione di questi muscoli al 100% per un’ora intera di lezione, ecco perchè si parla sempre di attivare al 30% come base. Alcuni esercizi richiederanno un po’ di più, altri un po’ di meno, ma sempre qualcosa sarà!
-
Il Pilates mira ad allenare tutti i muscoli associati al core
Alla maggior parte di noi capita di fare gli addominali staccandosi completamente da terra con la schiena, magari con le caviglie incastrate sotto una barra: così non stiamo allenando il core! Infatti, con questo genere di esercizio si tende ad allenare gli addominali superficiali e i flessori delle anche (barando!).
Il core addominale è molto più in profondità e include i muscoli della bassa schiena. Il Pilates ci insegna come usare questi muscoli in modo incisivo quanto quelli più superficiali per assicurarci un lavoro davvero utile.
Un esercizio Pilates ben fatto, secondo il metodo originale, non richiede più di sei ripetizioni!
Questo è quello che si dice un buon risparmio energetico!
-
Il Pilates offre un’incredibile gamma di esercizi diversi per il core
Ci sono tantissimi esercizi nel Pilates che sono specifici per il core.
Ognuno è ideato per mettere alla prova il core in modi diversi. Magari puntando sulla resistenza, cambiando le posizioni classiche, modificando la respirazione o aggiungendo l’utilizzo di piccoli attrezzi (props).
A ciò si aggiunge la fantasia e il background dell’insegnante e davvero non ci si annoierà mai durante gli allenamenti. Il Pilates è anche questo!
-
Il Pilates è un allenamento per il core a tutti i livelli e a tutte le età!
Gli esercizi di Pilates possono essere modificati per adattarsi a tutti i livelli, dai principianti agli atleti professionisti. In questa disciplina non conta la quantità, quanto la qualità degli esercizi, quindi difficilmente se ne trovano di troppo semplici.
Il programma di allenamento può inoltre essere personalizzato in base alle necessità o alle problematiche di ognuno. La sessione può essere molto dolce o incredibilmente intensa anche per gli uomini, specialmente se fatta con la giusta tecnica.
-
Il Pilates offre più di un addome piatto e forte
Chiunque apprezza di avere un bel girovita stretto, e di sentirsi forte. Ma come avrete capito il Pilates offre più benefici del semplice piacere estetico.
Usando le tecniche insegnate nel Pilates, l’allenamento del core addominale può curare o almeno alleviare i dolori alla schiena, migliorare la postura e l’equilibrio, rendere più semplici le attività giornaliere e meno faticose sulla schiena.