Cos'è il Nada Yoga

Home / Cos'è il Nada Yoga

mantras

Nada Yoga viene dal sanscrito, e significa ‘vibrazione’ il Nada yoga è lo yoga del suono, si utilizzano suoni, mantra e musica per guidare il praticante verso lo scopo ultimo dello yoga: riequilibrare la persona, riconnettersi con il divino e realizzare il sé spirituale.

Lo yoga quindi mira all’armonizzazione di mente, spirito e corpo e per fare ciò esistono molte tecniche tra cui il Nada yoga, è bene precisare perciò che lo yoga è ben più di una pratica, è uno stile di vita, uno stato di coscienza volto all’armonia, all’equilibrio e all’unità.

Nella Bhagavad Gita, infatti, Sri Krishna spiega ad Arjuna:

Lo yoga non è per chi mangia troppo o troppo poco; non è per chi dorme troppo o troppo poco; lo yoga è la condizione di chi è equilibrato nelle attività quotidiane, nel lavoro e nel riposo. Questo yoga distrugge i conflitti ed elimina la sofferenza”.

Da ciò si evince pertanto che lo yoga non è solo un insieme di tecniche e che esse sono il veicolo per rieducare mente e corpo all’ascolto interiore e al risveglio della consapevolezza.

In questa ricerca il Nada yoga ci aiuta tramite il suono, la musica, il canto e la ripetizione di mantra a ritrovare lo stato di equilibrio e armonia. Le note musicali hanno le loro corrispondenti Nadi nei Chakra, la musica fa vibrare le Nadi, le purifica e risveglia la forza psichica e spirituale che dorme in loro.

La melodia esercita una potente influenza sulla mente e sul corpo di ogni essere vivente. La mente che è il grande strumento di confusione per ogni essere umano, viene controllata attraverso il Nada yoga.

Il Kirtan, ossia la pratica del Nada yoga, aiuta lo yogi nello sviluppo dell’amore cosmico e nella perdita dell’eccessiva attrazione per le cose materiali. Nel Kirtan si utilizzano vari strumenti, come l’harmonium, i piattelli, il flauto ecc. che facilitano il controllo della mente e l’immersione nel proprio Essere, praticando il Nada yoga con amore e devozione si avvertiranno i benefici in poco tempo.

Ad esempio: le vibrazioni sonore agiscono sul movimento del Prana, armonizzando le energie e favorendo l’allineamento del corpo sbloccano le tensioni. Aumentano la forza fisica, la concentrazione, l’attenzione e la memoria. I suoni facilitano la circolazione del sangue, migliorano la struttura muscolare ed ossea, rallentano il processo di invecchiamento e danno una forma di protezione a livello fisico e mentale. Aiutano ad entrare in uno stato di rilassamento e meditazione, connettendo e sbloccando emozioni.

Seduti in una posizione comoda, rilassati e guidati da un insegnante esperto ci si inizia alla pratica del Nada yoga, cominciando con il canto il praticante sarà poi in grado di riconoscere, con l’aiuto del maestro, il proprio personale suono, vibrazione legato al proprio chakra di riferimento e potrà utilizzarlo ogni volta nella pratica del Nada yoga. 

nada_yoga_01