LEZIONE DI YOGA DINAMICO TUTTI I GIOVEDI' 18.00-19.00

Home / LEZIONE DI YOGA DINAMICO TUTTI I GIOVEDI' 18.00-19.00

Da questo Giovedì 15 Gennaio ore 18.00 alle 19.00, presso la polisportiva in strada lanzo 144 a torino, inizierà il nuovo corso di YOGA DINAMICO che assorbe dalla pratica dell’Asthanga Vinyasa Yoga.

Che cos’è Asthanga Vinyasa Yoga (in breve)?
Chiamato “la danza del respiro”, questa è un’antica variante dell’Hatha yoga più dinamica e coreografica, in cui la sequenza di movimenti è sincronizzata sul respiro e si svolge come una danza.
Cosa faremo a lezione?
– impareremo la giusta respirazione o pranayama da unire alla sequenza di asana o posizione fisiche;
– ci immergeremo nella prima serie dell’asthanga yoga, iniziando con il saluto al sole o surianamaskara A e proseguendo con la prima serie;
– ogni lezione sarà terminata con il rilassamento profondo del corpo.
Approfondiamo: Che cos’è Asthanga Vinyasa Yoga?
L’ Asthanga Vinyasa Yoga è considerato il metodo più tradizionale della Hatha Yoga. Il testo che ne parla è lo Yoga Korunta, scritto da Rishi Vamana in un periodo tra 1500 e 5000 anni fa, riscoperto nella biblioteca di Calcutta dai maestri Krishnamacharya e Pattabhi Jois. Quest’ultimo, ormai novantenne, è tuttora l’unico a insegnare nel suo centro di Mysore, nel sud dell’India, il metodo tradizionale dell’Asthanga Vinyasa Yoga.
La tecnica consiste in sei serie trenta posture ciascuna: la prima può essere considerata per principianti e ha come fine quello di purificare il corpo, allinearlo, fortificarlo e renderlo più flessibile, preparandolo così alle serie più avanzate che lavorano invece sul sistema nervoso e sui canali energetici.
Contrariamente alla concezione usale che si ha dello yoga questo metodo è molto dinamico, quasi coreografico. La sua particolarità è data dal Vinyasa cioè il sistema di respirazione nel movimento: la pratica è infatti caratterizzata da una sequenza precisa di posture collegate e concatenate tra loro dalla sincronizzazione del respiro con il movimento quasi come in una danza.
Il respiro è vita. Respirare è l’azione umana più fondamentale e vitale: porta in sé un’essenza divina. Il respiro unisce il corpo con la parte più profonda della mente: lo spirito. Acquisendo la capacità di un respiro lungo e profondo, la mente diviene calma e concentrata , i pensieri si fermano e ciascun movimento fluisce gentilmente da una postura all’altra fino al completamento della serie. Quando respiro e movimento fluiscono senza sforzo e in perfetta armonia, allora la pratica dell’ Ashtanga Vinyasa Yoga trascende la consapevolezza e si evolve nella leggerezza di una meditazione in movimento.
In Italia L’Ashtanga Vinyasa Yoga non ha ancora la popolarità di cui gode, invece, nel nord Europa, in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Australia, ma si sta facendo conoscere grazie all’attività iniziata nei primi anni novanta.
Articolo di Lino Miele (pubblicato su www.lifegate.it)