Possiamo affermarlo con certezza: lo Yoga è per tutti. Lo yoga non richiede attrezzature speciali, e tanto meno una grande infrastruttura. Per questo potete portarlo con voi ovunque. E ‘semplice e gratificante. E a differenza di molti esercizi che hanno un livello di esigenza che non si adattano a tutti gli stati fisici, si tratta di una pratica non competitiva e non violenta. Lo yoga è consapevole che ogni corpo è diverso ed è rispettoso di queste differenze.
Questi principi possono essere spiegati con la tradizione spirituale dello yoga.
Inoltre, nello yoga è fondamentale mantenere la consapevolezza in ogni movimento, e poiché esso è lento e controllato, il rischio di lesioni è minimo. Al contrario, uno dei principi delle asana è che devono essere confortevoli e stabili, non posizioni dolorose, come diceva il maestro Patanjali. E ‘normale che durante il primo tentativo proverete nuove sensazioni, perché non siete abituati a vedere il mondo da una tale varietà di prospettive e ad assumere con il corpo posture così inimmaginabili, ma vi renderete conto che la cosa migliore è che lo yoga è molto divertente.
Nella sua forma classica, questa disciplina è adatta a uomini e donne di ogni età e credenze. Anche se ha radici comuni con certe tradizioni spirituali, lo yoga è un metodo, non una religione. Ognuno si concentra sul proprio essere, senza confronti, e come unico scopo l’allineamento, la concentrazione, la respirazione e la posizione adeguata.
Una posizione “ben fatta” non è perfetta o bella. Ognuno arriva dove può arrivare, a seconda della propria flessibilità, equilibrio e forza.
Successivamente vi renderete conto che alcune posizioni che sembrano difficili hanno bisogno di fiducia in voi stessi o di concentrazione, piuttosto che di forza fisica e che se c’è un posto dove si può essere autentici e dove tutti potranno imparare con pazienza e senza competizione è nelle accademie e scuole di yoga. Questi luoghi diventano anche di grande sostegno emotivo e spirituale per le persone nei momenti della loro vita, per esempio, quando si è nuovi in città.
Molti di noi aspirano a diventare sani e forti, e molti hanno sentito che ci sono tecniche per equilibrare la mente e vivere più felici, ma pochi decidono realmente di impararle e metterle in atto.
Lasciate che lo yoga vi stimoli e vi aiuti a migliorare la vostra vita!
Namaste.