Yoga detox per il cambio di stagione

Home / Yoga detox per il cambio di stagione

Il cambio di stagione, come tutti i momenti di transizione, può creare qualche squilibrio nel nostro corpo. Pur essendo un organismo meraviglioso, in grado di adattarsi alle condizioni esterne mutevoli, è proprio nei momenti di passaggio che è messo maggiormente a dura prova. La pratica dello yoga può aiutarci ad affrontare il passaggio da una stagione all’altra in modo più naturale e può rafforzare il nostro sistema immunitario con semplici abitudini ed esercizi.

Seguire il sole

Con l’arrivo delle stagioni calde il sole che ci sostiene e ci dona calore, sorge prima e ci lascia più tardi. Ed è proprio da lui che possiamo prendere spunto provando ad adattare le nostre giornate ai suoi ritmi. Proviamo ad anticipare la sveglia e sfruttiamo al meglio le prime ore della giornata. Spesso, per chi abita in città, sono anche le più silenziose.

Hai mai provato ad ascoltare il risveglio della città?

Al mattino puoi godere di un momento tutto tuo, fatto di silenzio, di ritmi lenti. Se invece hai la fortuna di trovarti immerso in un ambiente naturale, al risveglio potrai godere della rinascita quotidiana attorno a te: il gallo, i primi cinguettii, il sole che illumina gradualmente tutt’intorno.

yoga-detox-cambio-stagione-sera

Photo by Mor Shani on Unsplash

Come affrontare il cambio di stagione al meglio

Ecco alcune idee per iniziare e concludere la giornata al meglio durante il cambio di stagione.

Cambio di stagione: le buone abitudini del risveglio

Nei periodi di transizione è molto importante purificarsi e purificare gli ambienti che abbiamo attorno. L’obiettivo è quello di creare spazio per accogliere il nuovo.

  • area molto bene le stanze di tutta la casa
  • ordina il letto che ti ha accolto per tutta la notte
  • in bagno pratica due tecniche tipiche ayurveda: il lavaggio del naso (Jala neti) e la pulizia della lingua. Entrambe ti permetteranno di purificare il corpo al meglio e di rafforzare le tue difese immunitarie.
  • bevi tanta acqua: il corpo nel corso della notte non si è dissetato quindi è bene reintrodurre una buona quantità di liquidi già al mattino per idratarsi e purificarsi al meglio

Lo yoga del mattino per purificarsi

Le Asana mattutine più indicate nel periodo del cambio di stagione sono le forme che lavorano con Manipura Chakra, esse hanno l’obiettivo di risvegliare il potere e aumentare il fuoco digestivo (navasana) o Apan Mudra (che facilita l’eliminazione delle tossine). Aggiungi alla routine del Saluto al Sole queste tecniche:

  1. Navasana: la posizione della barca. Distenditi a pancia in su sul tappetino e posiziona le braccia al lato del corpo e rivolgi i palmi delle mani verso il basso. Inspira profondamente e poi, espirando, solleva da terra entrambe le gambe. Solleva contemporaneamente le braccia, le spalle, la testa e la parte superiore del torace. L’unica parte che rimarrà attaccata al tappetino è quella lombare della schiena. Braccia e gambe rimangono dritte e rimangono a circa 30° dal suolo.
  2. Apan Mudra: il mudra dell’energia. Si tratta di un semplice gesto delle mani. Con i palmi rivolti verso l’alto, unisci pollice, medio e anulare. Lascia distese le altre due dita senza generare tensione. Mantieni la posizione dai 5 ai 15 minuti.

Cambio di stagione: la routine serale

Anche alla sera è importante attuare una routine di purificazione che comprende le stesse pratiche mattutine come l’aerazione della stanza in cui si dormirà tutta la notte, la preparazione del letto che ci accoglierà, la pulizia del naso e della lingua. Entrambe le tecniche ti permetteranno di respirare al meglio per tutta la notte.

Lo yoga serale

Lo yoga è fondamentale per liberarci dalle tossine e rilassarci prima di andare a letto.

Photo by Dane Wetton on UnsplashEcco alcune Asana da realizzare alla sera:

  • posizionati di fronte ad un muro e sdraiati davanti ad esso. Solleva le gambe e appoggiale interamente al muro formando con esso un angolo di 90°. Questo migliorerà la circolazione sanguigna e rilasserà la colonna vertebrale.
  • pratica le torsioni che ci aiutano a : a gambe incrociate, ruota il busto a destra e poi a sinistra respirando lentamente in modo tale da rilassare schiena e addome.

Photo copertina by kike vega on Unsplash