Lo yoga prenatale o yoga in gravidanza, sta guadagnando molta popolarità.
Lo yoga è un ottimo modo per le donne di rimanere in forma durante la gravidanza, aiutandole a restare agili, a migliorare l’equilibrio e la circolazione del sangue. Inoltre, lo yoga può aiutare le donne a prepararsi per il travaglio e il parto attraverso l’insegnamento di una respirazione profonda e del rilassamento.
Alcune pose come quella del guerriero possono aiutare ad alleviare il mal di schiena. Le donne spesso, durante la gravidanza, hanno mal di schiena, mal di gambe, e soffrono d’insonnia, ma attraverso lo yoga, possono curare questi disturbi prenatali.
Lo yoga prenatale segue molti elementi di base di altri stili di yoga, ma con alcune modifiche tenendo conto della gravidanza. Generalmente gli esercizi di yoga sono spesso raccomandati per i primi due mesi, con dovuti cambiamenti nella routine.
Le posture sono mantenute per poco tempo e di solito vengono eseguite più lentamente e con maggior cura. Le donne in gravidanza possono eseguire le posizioni utilizzando una sedia o il muro come supporto, ed eseguire posizioni piane nella parte posteriore o evitare completamente di estendere la parete addominale.
Il Bikram yoga, eseguito in un locale riscaldato, non è raccomandato per le donne incinte.
Alcune posizioni yoga sono l’ideale durante la gravidanza, come ad esempio:
SARDULASANA (Movimento del gatto/tigre)-rafforza schiena e addome-
E’ una posizione che dona flessibilità alla colonna vertebrale, le dà agilità e forza, si pratica nel secondo trimestre della gravidanza, permette di acquisire una respirazione completa utile durante tutto il periodo della gestazione. Dà inoltre, tonicità ai muscoli addominali.
Tadasana (Posizione della montagna)
E’ una posizione particolarmente indicata nel terzo trimestre di gravidanza, in quanto irrobustisce schiena e gambe, scioglie le articolazioni del bacino e apporta ossigeno all’ organismo.
La posizione può anche essere eseguita tenendo le braccia aperte lungo i fianchi con i palmi delle mani rivolti verso il basso e le dita unite.
Bhadraasana (posizione propizia)
Posizione propizia perché dona elasticità alla zona inguinale, e rende flessibili le articolazioni, apre la zona perineale e l’addome preparandole al parto.
Utile durante tutto il periodo della gestazione.