Parivtta Janu Sirsasana ( Posizione della testa sul ginocchio ruotata) o anche chiamata posizione della libellula laterale, è una posizione da eseguire al principio della primavera, perché attiva la nuova energia nel corpo, favorisce l’ allungamento della colonna vertebrale e ne promuove la flessibilità. Aiuta anche aprire le anche, allungare i muscoli delle spalle, cosce e inguine. Inoltre, massaggia gli organi interni come reni e fegato ed favorisce la digestione. Allo stesso modo, migliora l’umore e aiuta a curare l’ansia.
Parivrtta Janu Sirsasana, tuttavia, ha un elemento in più: il torace aperto. Le pose che aprono il petto ci rendono più aperti ed espansivi perché ci connettono con il quarto chakra.
Benefici fisici: tra i benefici di Janu Sirsasana Parivrtta vi è un intenso stiramento ai tendini della colonna vertebrale, della spalla e del tendine del ginocchio ( i tendini che si trovano sulla parte posteriore delle cosce), apre i fianchi, dona mobilità alle braccia, migliorare la digestione, stimola gli organi addominali come il fegato e i reni. Da energia, migliora il trattamento del mal di schiena, della stanchezza e dell’ ansia.
Benefici mentali / spirituali: poiché è una posizione di apertura dei fianchi Parivrtta Janu Sirsasana stimola il secondo chakra, il chakra che si relaziona alla nostra capacità di godere, di adattarci ai cambiamenti, di essere creativi e reattivi. Il suo elemento è l’acqua e, allo stesso modo, ci porta a fluire.
L’ apertura del petto stimola il chakra del cuore, il centro energetico della compassione, dell’amore universale e connessione spirituale. Il quarto chakra aiuta a guarire le ferite emotive e ci riempie di energia positiva. Aiuta anche a calmare l’ansia e migliora l’umore.
Precauzioni e controindicazioni: infortuni al ginocchio, dolore alla schiena o alle spalle.
Come sempre, lo yoga dovrebbe essere praticato sotto la supervisione di un insegnante certificato e ogni persona deve ascoltare il proprio corpo e rispettare i suoi limiti.