È quando iniziano le belle giornate e ci si sveste che cresce in noi il desiderio di buttare giù qualche chiletto di troppo accumulato durante l’inverno. Oltre a regolare la dieta e renderla più bilanciata è proprio lo sport a venirci in aiuto per dimagrire e tonificare.
Dimagrire con il pilates: quante volte a settimana praticarlo
Certo, spesso non ci si dedica abbastanza all’attività fisica perché si hanno sempre tante, troppe cose da fare: dal lavoro alla famiglia alle faccende di casa. Tutto ci assorbe tantissima energia e si arriva stremati alla fine della giornata. È bene ricordarsi, però, che il tempo che dedichiamo a noi stessi è importante: non solo permette di ritrovare il giusto equilibrio ma anche di ricaricarsi per affrontare con nuova energia tutte le occupazioni quotidiane.
Alla ricerca del “tempo giusto”
A seconda della propria attività lavorativa (se attiva o alla scrivania) varia il “tempo giusto” da dedicare all’attività fisica se si vogliono raggiungere dei risultati in termini di dimagrimento o di semplice tonificazione. Tuttavia, secondo studi recenti, basterebbe anche solo un giorno a settimana per cambiare il passo e sentirsi subito in forma. Questa notizia conforterà tantissimi che non riesco a ritagliarsi più di un momento ogni 7 giorni!
È quanto afferma uno recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Jama Internal Medicine Journal che ha messo sotto osservazione più di 63000 volontari inglesi sopra i 40 anni per un periodo di 9 anni. I risultati confermano che concentrare l’attività fisica settimanale in una sola sessione o in due ha praticamente gli stessi benefici di chi si allena regolarmente. Ad esempio, per quanto riguarda le malattie cardiovascolari, chi si allena costantemente abbassa il rischio del 41%, chi solo una volta alla settimana, in una sessione più intensa, del 40%.
L’OMS raccomanda almeno 150 minuti di esercizio moderato alla settimana come il pilates ma anche la camminata, la bicicletta o 75 minuti di attività vigorosa (come la corsa).

Il pilates aiuta a dimagrire?
Detto questo, rispondiamo alla domanda principale che ci siamo posti per questo articolo. Il pilates è un valido aiuto per dimagrire perché va ad attivare la muscolatura superficiale e profonda. Durante la pratica i muscoli si tonificano e bruciano energia per nutrirsi. Ciò implica un dispendio di calorie e, quindi, un dimagrimento diffuso, attivando il metabolismo. Esiste, poi, una branchia del pilates che unisce esercizi tipici ad altri maggiormente legati alla tonificazione: è il cosiddetto “fat burning pilates” che non si allontana dall’anima della pratica ma intensifica velocità e difficoltà degli esercizi.
Come dimagrire con il pilates
Il primo passo per dimagrire con il pilates è parlarne con il proprio istruttore o istruttrice per capire insieme quali siano le modalità più adatte, caso per caso. Solo un istruttore professionale potrà trovare gli esercizi mirati in base alla condizione fisica del singolo per ottenere ottimi risultati arrivando felicemente alla meta… magari prima dell’estate!
Foto copertina: © Foto Redazione