Come disintossicare il corpo e accelerare il metabolismo con Uttanasana

Home / Come disintossicare il corpo e accelerare il metabolismo con Uttanasana

Uttanasana, anche noto come “piegamento in avanti in piedi” dona beneficio alla colonna vertebrale in quanto distende tutti gli spazi tra le vertebre allungando e distendendo la schiena. Una piccola premessa è d’obbligo: in Uttanasana è molto semplice che si superino i propri limiti. Questo non è auspicabile. Per effettuare questa asana al meglio bisogna riuscire a rilassarsi: più si riuscirà a farlo in questa posizione e più il tuo corpo si allungherà naturalmente e senza sforzi pericolosi. Respira profondamente e rilassati nella posizione. Appena riuscirai a rilassarti sperimenterai una maggiore intensità della posizione e di conseguenza anche maggiori benefici. Inoltre, è molto importante che ci ha disturbi alla schiena faccia riferimento ad un insegnante prima di eseguire questa asana e anche durante lo svolgimento. Solo il professionista saprà spiegherà la corretta esecuzione del piegamento in avanti che deve avvenire necessariamente a livello delle anche e non, come spesso avviene, curvando la schiena.

Perché praticare Uttanasana accelera il metabolismo

L’accelerazione del metabolismo e la disintossicazione del corpo sono due dei principali benefici di questa asana. Questo perchè il piegamento in avanti massaggia il ventre; la digestione migliora ed eventuali dolori di stomaco vengono curati. Se correttamente eseguito, agisce su tutti i sette chakra e anche sui chakra minori delle braccia. Stimola le funzioni di fegato, milza e intestino e incentiva la funzione di eliminazione delle tossine.

Gli altri benefici di Uttanasana

Pur essendo una delle prime posizioni yoga solitamente apprese, non sempre si arriva ad eseguirla al meglio e ci vuole tanta pratica per affinarla e godere di tutti i suoi innumerevoli benefici tra i quali:

  • Stimola e migliora il normale funzionamento di organi importanti come fegato, milza e reni.
  • Fa bene alla schiena. Grazie all’allungamento al quale la spina dorsale viene sottoposta, i nervi vengono notevolmente ringiovaniti.
  • Aiuta a rilassarsi e ad allontanare i cattivi pensieri grazie ad un rallentamento dei battiti del cuore. rafforza gambe e ginocchia.
  • Riduce la tensione di corpo e spalle.

Photo by Junseong Lee on Unsplash

Come si esegue Uttanasana

Parti nella posizione della montagna con le braccia sollevate. Allungati verso l’alto con un’inspirazione profonda. Durante l’espirazione allungati in avanti facendo partire il movimento di allungamento dalla sommità del capo e il movimento di piegamento dalle anche, che agiranno come un perno su cui ruoterà la parte superiore del corpo. Inspirando continua ad allungarti in avanti distendendo le vertebre e nell’espirazione, ruotando la parte superiore del corpo sulle anche senza modificare l’impostazione della schiena, scendete ancora con il busto verso il basso fin dove potete. La posizione finale prevede l’appoggio della testa sulle tibie ma, come potrete constatare durante la pratica, la distensione della colonna può essere raggiunta anche senza la chiusura totale dell’asana. Quindi se non sei ancora sufficientemente flessibili, subito dopo aver raggiunto la posizione intermedia, poggia le mani a terra tenendo le ginocchia piegate. Rilassati allungando la schiena. 

Foto crediti copertina: Image by karlyukav on Freepik