Posts Taggati ‘torino’
12 Ott2010
Open Day Pilates
OPEN DAY GRATUITO presso lo Spazio Manto 19 Sabato 16 ottobre 2010 Nuova sede di Via Mantova 19 a Torino Una buona giornata, lo Studio Yoga & Pilates è lieto di annunciarVi la ripresa dei corsi di Pilates in via Mantova 19 Per ora i corsi attivi sono: Lunedi 13.00 – 14.00 Giovedì 18.00 – 19.00 Per tutte le iscrizioni di Ottobre promozione tesseramento solo: 20 € invece che 30 € Mensile 1 volta a settimana 50€ Trimestrale 1 volta a settimana 130€ I trimestre andranno da: Ottobre – Novembre – Dicembre Gennaio – Febbraio – Marzo Aprile – Maggio – Giugno SIETE INOLTRE INVITATI A PARTECIPARE ALL’ OPEN DAY CHE SI TERRà PRESSO GLI SPAZI DI VIA MANTOVA 19 QUESTO SABATO 16 OTTOBRE PRESSO LO SPAZIO MANTO 19. Sarà una giornata ricca di appuntamenti e lezioni Open (saranno rappresentate molte altre discipline che si svolgono presso lo Spazio), le lezioni per lo Studio Yoga & Pilates verranno rappresentate da ALESSIA ed ALICE e l’inizio della lezione OPEN gratuita di Pilates è fissato per le 14.00 Abbigliamento consigliato è quello classico da palestra, senza scarpe, a piedi nudi o con delle calzine antiscivolo. Per ulteriori info vi invitiamo a contattarci in segreteria Ore 11,00 Accoglienza Ore 11.30 Taijiquan con Marco Insalata Ore 12.30 light lunch inaugurale (offerta libera minimo € 3) Per il light lunch è necessaria la prenotazione Ore 14,00 Pilates con Studio Yoga & Pilates con ALICE RENACCO Ore 15,00 Shiatsu con Istituto Europeo di Shiatsu Ore 16,00 Yoga con Chiara Di Martino Ore 17,00 Taijiquan con Marco Insalata info e prenotazioni 347 1928808
09 Giu2010
Hot Stone Massage

Hot stone massage, hot stone therapy, healing stone massage
Molti termini lo definiscono, ma il trattamento è uno: un massaggio con pietre di origine vulcanica (prevalentemente basaltiche), che rilasciano lentamente il calore accumulato dalla permanenza in acqua calda. Il concetto di base su cui poggia l’azione terapeutica di questo massaggio è lo scambio di calore. Le pietre, ben levigate, sono in grado di conservare più a lungo il calore e di restituirlo al corpo con il quale vengono a contatto. In più, grazie all’olio da massaggio e agli oli essenziali “mirati”, le pietre rilasciano un’ energia che riequilibra tensioni, stress, contratture, alterazioni percettive, ecc.
Massaggiati dal calore delle pietre….
Note già ai nativi americani, ai sumeri e agli egiziani, le proprietà terapeutiche delle pietre sono innumerevoli. Dal punto di vista fisico questo tipo di massaggio permette di alleviare le tensioni della colonna vertebrale, sciogliere la rigidezza dei muscoli, migliorare la mobilità articolare, la circolazione arteriosa e il ritorno venoso, decongestionare i depositi linfatici, disintossicare l’organismo, smaltire lo stress, levigare accuratamente la pelle e creare calore. Oltre a questi effetti di natura più fisica, al termine della seduta la generale sensazione di benessere è accompagnata da un profondo relax mentale, un senso di tranquillità ed accoglienza, la coscienza della propria unità corporea e la piacevole sensazione di riappropriarsi del corpo.
Importante: Nel trattamento le pietre non vengono solo appoggiate sul corpo, ma utilizzate per massaggiare.
Cos’è?
L’ “hot stone massage” (massaggio con le pietre calde) è un massaggio con pietre di origine vulcanica (basaltiche) che rilasciano lentamente il calore accumulato dalla permanenza in acqua calda.
Da sempre civiltà e culture antiche, millenarie, si sono sempre affidate all’utilizzo delle pietre per qualunque tipo di uso, scoprendo poi che l’applicazione terapeutica era molto efficacie, per recuperare e riequilibrare i nostri centri energetici più sottili. I principi della Terra e del Fuoco sono alla base di questa tecnica, l’elemento TERRA (la pietra) strumento necessario al riequilibrio naturale uomo-terra, e l’elemento Fuoco come strumento di purificazione.
I benefici
Questa tecnica permette di alleviare le tensioni della colonna vertebrale, sciogliere le contratture, migliorare la circolazione arteriosa e il ritorno venoso, disintossicare l’organismo, smaltire lo stress e levigare accuratamente la pelle. Oltre a questi effetti di natura più fisica, al termine della seduta la generale sensazione di benessere è accompagnata da un profondo relax mentale e dalla piacevole sensazione di riappropriarsi del corpo.
In generale, questo tipo di trattamento è indicato nel caso di:
- dolori muscolari, reumatici o artritici
- mal di schiena
- stress
- insonnia
- depressione
Per informazioni contattare la Segreteria dalle 16.00 alle 20.00 dal Lunedì al Venerdì
05 Mag2010
Seminario Yoga: Elemento Acqua 19 Giugno 2010
Hatha Yoga e Consapevolezza L’armonia degli elementi: l’elemento Acqua Lo Studio Yoga & Pilates vi invita al Secondo dei due appuntamenti che vedranno protagonista lo Yoga attraverso la visione dell’elemento acqua Sabato 19 Giugno 2010 a Torino presso lo Spazio Manto19 in via Mantova 19 SABATO 19 Giugno dalle ore 15 alle ore 17: SEMINARIO di YOGA “YOGA e L’ELEMENTO ACQUA” Insegnante: Cristina Lavagno

03 Mag2010
Seminario Yoga: Elemento Terra 29 Maggio
Hatha Yoga e Consapevolezza L’armonia degli elementi: l’elemento Terra Lo Studio Yoga & Pilates vi invita al Primo dei due appuntamenti che vedranno protagonista lo Yoga attraverso la visione dell’elemento terra Sabato 29 Maggio 2010 a Torino presso lo Spazio Manto19 in via Mantova 19 SABATO 29 Maggio dalle ore 15 alle ore 17: SEMINARIO di YOGA “YOGA e L’ELEMENTO TERRA” Insegnante: Cristina Lavagno

17 Mar2010
Laboratorio rilassamento antistress e respirazione
ETIQA
LABORATORIO RILASSAMENTO ANTISTRESS
Ciclo di 5-10 incontri per verificare e riconoscere il proprio respiro, con tecniche tratte dalla meditazione vipassana, dallo yoga, dal tai-ji-chuan, dalla danza moderna.
Insegnante: Marcella Manzini
cell. 329 2121915
e-mail : marcellamanzini@gmail.com
Diplomanda in Naturopatia, rimedi bio-naturali
A CHI SI RIVOLGE:
Il laboratorio si rivolge a tutte le persone che vogliono raggiungere maggiore consapevolezza e controllo del proprio stato di ansia quotidiano.
Gli incontri durano 1 ora e si richiede di partecipare a un minimo di 5 lezioni.
I gruppi prevedono minimo 4 fino a un massimo di 8 persone.
CALENDARIO – Per iscriversi ai laboratori, si prega di telefonare o inviare un messaggio e-mail
Ciclo di 10 INCONTRI, presso lo Studio Yoga & Pilates, Corso Tassoni 25 Torino,
OGNI MARTEDI’ dal 13 aprile al 15 giugno 2010, dalle 13.00 alle 14.00 oppure dalle 17.00 alle 18.00
Oppure prenotate un INCONTRO INDIVIDUALE SU APPUNTAMENTO: per piacere telefonare il lunedì dalle 15h00 alle 19h00.
cell. 329 2121915 – e-mail : marcellamanzini@gmail.com
DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Se non respiriamo, non viviamo a lungo. Se respiriamo male, la nostra vita accumula malanni.
A volte ci troviamo a subire il nostro metabolismo quando non risponde come vorremmo alla troppa pressione degli stimoli esterni / interni. Questo si ripercuote in alcuni casi anche sulla psiche e tutto il nostro essere ne risente.
Esistono dei metodi naturali legati principalmente alla respirazione che possono riportarci ad un accordo con il ritmo dell’organismo e assimilare la pratica fino a farla diventare abitudine ci può allineare con il benessere desiderato.
Questo laboratorio è stato progettato con l’intento di diffondere le conoscenze acquisite per sostenere la ricerca e il miglioramento della qualità di vita delle persone interessate a percorrere il cammino della consapevolezza e della concentrazione interiore.
Si lavora insieme, esaminando i blocchi e le cattive abitudini, con un po’ di teoria e molta pratica e si esplora la capacità di prendere in carico il proprio benessere. Si indagano diverse discipline, alternando esercizi sulla calma e sull’azione per sviluppare la nostra possibilità di auto-guarigione dalle ansie quotidiane.
17 Mar2010
27 Marzo Seminario “Il risparmio energetico nel Pilates”
Sabato 27 Marzo 2010 dalle ore 15 alle ore 17
SABATO 27 MARZO: SEMINARIO “IL RISPARMIO ENERGETICO NEL PILATES” Teacher: Aline Avogadro Nel seminario cercheremo di spiegare perchè durante l’allenamento Pilates non si parla mai di “contrazione” dei muscoli, ma di “attivazione” di fibre muscolari. Vedremo quali sono i muscoli che entrano in azione e soprattutto la quantità di attivazione. Il seminario è aperto a tutti. Posti limitati. Per gli insegnanti, possibilità di rilascio attestato di partecipazione con l’aggiunta di un contributo di 10€ Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria: Info costi e prenotazione al num.: 011.068.6662 – info@yogapilates.it – www.yogapilates.it Sabato 27 marzo 2010 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 c/o SPAZIO MANTO 19 via Mantova 19 Torino Vi aspettiamo numerosi ❗ Il seminario si svolgerà presso lo Spazio Manto19 in via Mantova 19 presso il quale lo Studio Yoga & Pilates tiene settimanalmente dei corsi di Pilates inoltre ricordatevi di portare: – il vostro materassino personale (per chi nn l’avesse l’associazione ne mette a disposizione alcuni) – una copertina – ciabattine Il costo del Workshop è di: 25€ per gli iscritti Studio Yoga & Pilates 30€ per tutti gli altri A.S.D. Ourcommunity e Studio Yoga & Pilates
02 Set2009
Grandi macchinari Pilates a Torino

Il principio sul quale si basa questo grande attrezzo è molto semplice. Un lettino montato su delle ruote che scorre su un binario (principio del vogatore) e sul quale si posiziona il cliente. Quattro o cinque molle, fissate al lettino, agganciandosi ad una barra di supporto forniscono resistenza al movimento. I protocolli di allenamento eseguiti sul Reformer sono indicati per coloro che vogliono migliorare il tono muscolare ponendo particolare attenzione all’allineamento del corpo durante il lavoro evitando sovraccarichi alla colonna vertebrale. …per saperne di più
POSTURAL CADILLAC

02 Set2009
Lezioni private Yoga Studio

Lo studio Yoga&Pilates situato all’interno di un signorile palazzo d’epoca a Torino (vicino zona Piazza Statuto tra l’ospedale maria vittoria Piazza Bernini ed il Palagiustizia e vicino alla fermata della metro – bernini – ed all’uscita della tangenziale – regina margherita) si colloca come il primo centro di insegnamento Postural Pilates in Italia, nel quale la cura ed il benessere dell’utente sono visti come principi fondamentali del nostro impegno professionale. Il centro è in grado di assicurare un insegnamento della disciplina a tutti i livelli ed un elevato standard qualitativo in tutti i servizi offerti, tutte le sale hanno la pavimentazione in parquet di vero legno massello trattato con oli naturali:
Quali percorsi e strumenti offre lo Yoga:
-Lezioni Hatha Yoga di livello base (posizioni statiche base Asana)
-Lezioni Hatha Yoga di livello intermedio ed avanzato (posizioni statiche intermedie Asana)
-Lezioni Asthanga Yoga di livello base (sequenze dinamiche di Asana con la respirazione Vinyasa)
-Lezioni Asthanga Yoga di livello intermedio (sequenze dinamiche di Asana con la respirazione Vinyasa)
-Lezioni Hatha Yoga per stress (con una attenzione particolare alla respirazione)
-Lezioni Hatha Yoga per la riabilitazione
-Lezioni Hatha Yoga per una riprogrammazione posturale
-Lezioni Shivananda Yoga
Programmi Personalizzati
Il nostro Centro offre l’opportunità di svolgere lezioni individuali private attraverso la competenza e professionalità dei nostri insegnanti qualificati PPM per svolgere un lavoro personalizzato sulle esigenze del singolo individuo (ognuno di noi ha caratteristiche, disarmonie e/o patologie che lo differenziano da un altro)
Un grande vantaggio dei programmi personalizzati, forse il più importante, è la possibilità di avere l’attenzione di un insegnante qualificato che vi controlla nelle attivazioni muscolari, cercando di introdurvi nelle dinamiche di anatomia esperienziale, modificandovi la postura, mostrandovi la respirazione e i movimenti corretti ottimizzando e variando il programma, permettendovi in breve tempo di ottenere ottimi risultati. Tutto questo è volto al parziale e poi completo inserimento nelle lezioni di gruppo in sicurezza e professionalità.
Risultati
Nello Yoga i risultati sono solo una conseguenza di altri fattori importanti come la costanza, la concentrazione e la ricerca, il fine dello Yoga non è quello di raggiungere necessariamente dei risultati, perchè questo produce sempre ulteriore ansia e stress che lavorano contro di noi, il fine dello Yoga è quello di lasciare andare, è quello di lasciar che sia, ed attraverso questo pensiero e questo modo di confrontarsi con la disciplina ci si accorgerà di essersi avvicinati naturalmente a quello che era funzionale per noi.
Lo Studio utilizza tecniche, principi e respirazione dello Yoga tradizionale, disciplina testata e provata da più di 5.000 anni di storia.
Garanzia
Il centro propone esclusivamente tecniche la cui efficacia è stata largamente provata da anni di esperienza nel settore dell’insegnamento di pratiche olistiche, attraverso insegnanti qualificati, in un ambiente confortevole e riservato.

INSEGNANTI dei corsi di Yoga:
DANIELA CARIGNANO ed EGLE FEDERICA PONTAROLLO I programmi dei corsi ricalcano quelli dello Yoga tradizionale indiano.
CONTATTI per INFO e PRENOTAZIONI:
Tel. 011.068.6662 nuovo numero di telefono fisso
Cell. 333.66.33.775
Cell. 328.22.22.390
Mail: info@yogapilates.it
01 Mag2009
Pilates
COS’E’ IL PILATES?

Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del 20° secolo da Joseph Pilates. Pilates ha scritto almeno due libri sul metodo Pilates: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education.
Gli 8 principi del PILATES:
1° Concentrazione
2° Controllo
3° Centralizzazione
4° Fluidità
5° Precisione
6° Respirazione
7° Isolamento
8° Routine

Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. E’ un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
I campi di applicazione del metodo Pilates
I campi di applicazione del Metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, al campo olistico, attraversando la complementarietà all’allenamento sportivo o l’integrazione alla preparazione dei ballerini.

L’estrema versatilità del metodo Pilates lo rendono unico nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie.
Pilates come fisioterapia
Il metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all’attenzione del campo della riabilitazione come una innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e corpo garantisce un risultato profondo e duraturo.
Pilates per i professionisti o manager
Mantenersi in forma ottimizzando i tempi da dedicare all’attività fisica. Un’opportunità di allenarsi, fissando gli appuntamenti in base alle proprie esigenze, con la massima flessibilità negli orari.
Pilates per chi è stanco dei ritmi infernali
Per chi decide di allenarsi in un ambiente rilassato, senza i ritmi serrati scanditi da una musica assordante e nel rispetto dei propri tempi interiori.
Pilates per chi vuole un metodo personalizzato
Gli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.
Pilates nello sport
Il metodo Pilates è veramente flessibile e si adatta perfettamente agli sportivi che integrano la preparazione atletica o che eseguono programmi riabilitativi post traumatici.
Pilates e la gravidanza
Le donne in gravidanza che preparano corpo e mente al parto, trovano nel metodo Pilates adeguati programmi di preparazione. Dopo la gravidanza il metodo Pilates consente un rapido recupero del tono muscolare e della flessibilità articolare.
Pilates per la terza età
Gli anziani, che vogliono ritrovare l’elasticità del corpo e la giovinezza della mente, si rivolgono sempre più numerosi alla tecnica Pilates, che consente la più ampia gradualità nell’esecuzione degli esercizi e si adatta alle più svariate situazioni fisiche.
Pilates nella danza
I ballerini trovano una specifica applicazione del Metodo Pilates per la danza classica, jazz, contemporanea ecc. L’esperienza maturata in anni ed anni di contiguità ha prodotto protocolli applicativi specifici per la danza.
Pilates e gli adolescenti
Il metodo Pilates è un valido metodo di ginnastica posturale ed interviene efficacemente nei vizi posturali attraverso un programma variato e divertente, contribuendo alla prevenzione di futuri problemi posturali.
Pilates come integrazione della fisioterapia
I pazienti sottoposti a trattamenti di fisioterapa che, di concerto con il terapista, intendono integrare le terapie con una sana attività psico-fisica, possono rivolgersi in assoluta sicurezza al metodo Pilates.
Pilates e calorie
Troverete un interessante articolo su questo tema nel nostro Forum
In linea generale chi si iscrive ai corsi di Pilates con l’idea di dimagrire sbaglia di base il concetto principale della disciplina, (e sbaglia il concetto principale di qualunque disciplina, visto che per dimagrire concorrono vari elementi) e sarebbe quindi consigliabile a qualsiasi Studio Pilates serio di dirigere l’eventuale richiesta ad altre tipologie di movimento. Il Pilates a livelli avanzati può essere anche una ginnastica che mette in atto un forte consumo di calorie, ma questo non toglie il fatto che questa disciplina nasce e si forma con tutt’altri ideali. Chi invece segue una dieta dimagrante e ha la necessità di consolidare la forma fisica raggiunta tonificando la muscolatura per rimodellare le proprie forme con particolare attenzione ai glutei e all’addome, in questo, nessun altro metodo di allenamento offre risultati rapidi ed efficaci quanto il metodo Pilates.
Esercizi Pilates Matwork:
Hundred (cento)
Shoulder Bridge (il ponte)
Roll up (rotolamento e riallineamento della schiena)
Roll up – Roll Down della colonna vertebrale
Leg circle (cerchi con le gambe e stiramento)
Rolling like a Ball (rotolamenti incurvati)
Seal (rotolamenti incurvati)
Single leg stretch
Double leg stretch
Single straight leg stretch
Double straight leg stretch (forbici)
Criss-cross
Spine stretch Forward (allungando la schiena nel in avanti)
Saw (la sega)
Open leg rock
Open leg rock con rotolamento a gambe tese
Corkscrew (il cavatappi)
Single leg kick
Double leg kick (con le mani dietro la schiena ed inarcamento finale)
Swan dive (tuffo del cigno con stretch finale in ginocchio)
Neck pull
Esercizi con il Magic Circle (il magic circle è un cerchio semirigido originale del metodo Pilates, che permette di effettuare degli esercizi propedeutici di mantenimento degli allineamenti, o di rinforzo della parte interna ed esterna delle gambe, e di rinforzo di tutta la parte alta del busto e delle braccia)
Esercizio di contrazione e respirazione per la tonicità e definizione dell’addome
Esercizi col Soft Ball (esercizi con una palla soffice)
Esercizi con Elastico
25 Set2008
Analisi lezioni Pilates di lunedì 22 e di mercoledì 24 settembre